Posted On Maggio 27, 2019By Rassegna ItalianaIn Words
La Lega sembra essere il primo partito in Italia, sfiorando il 30%; Pd in crescita e sopra il M5s. Questa la prima fotografia con i primi exit poll delle Europee in attesa dello spoglio delle schede. La Lega di Matteo Salvini sarebbe il primo partito, in bilico attorno al 30%. Il M5s di Luigi Di Maio sarebbe in netto calo rispetto alle politiche di un anno fa, attorno al 20%, con il serio rischio di finire solo terzo, dopo il Pd. Oltre la soglia di sbarramento, anche Forza Italia, che mira a superare il 10% e Fdi.
Read More Posted On Aprile 12, 2019By Rassegna ItalianaIn Words
«Questo tempo non è il mio». La voce dolce-amara di Jaime Gil de Biedma arriva da lontano mentre la Peugeot di Javier Cercas percorre le strade dell’Empordà, una delle zone della Catalogna più profonda. È il gennaio 2018. Sotto il sole grigio si intravedono le poche case di Ultramort, il villaggio dal nome spaventoso dove il poeta della «Generación del ’50» si rifugiò, prima di morire, per trascorrere in solitudine «una seconda infanzia prolungata». È chiaro che molti tempi non appartengono a chi viene costretto a frequentarli, ma l’avvertimento immaginario
Read More Posted On Aprile 11, 2019By Rassegna ItalianaIn Words
CONTE, ITALIA PREOCCUPATA PER ESCALATION MILITARE IN LIBIA. “CONTATTO DIRETTO CON HAFTAR ATTRAVERSO UN EMISSARIO” ‘Gli ultimi sviluppi in Libia ed in particolare l’escalation militare sono motivo di forte preoccupazione per l’Italia, così come lo sono e devono esserlo anche per tutta l’Europa e per l’intera Comunità internazionale’. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nell’informativa alla Camera sulla Libia. Conte ha parlato di rischi di crisi umanitaria e ammesso l’esistenza di un contatto diretto con Haftar attraverso un emissario. In precedenza il vicepremier Salvini aveva attaccato Parigi: ‘Se ci fossero interessi economici dietro al
Read More Posted On Aprile 1, 2019By Rassegna ItalianaIn Words
Ormai la storia non la studia più nessuno, quindi occorre ricordare a menadito ogni fatto e persona, come se parlassimo a un inuit dell’Alaska. Tangentopoli 25 anni fa Oggi sono passati 25 anni dall’operazione Tangentopoli. Ve la ricordate? Un PM piuttosto rozzo, con amene invenzioni dialettali, che metteva alla berlina tutta la classe politica. E poi la bava alla bocca di Forlani; il gelo rabbioso di Andreotti; l’analisi razionale, ma ormai fuori tempo massimo, di Bettino Craxi. Tutti i partiti prendevano “mazzette”, anche perché l’attività politica era costosissima. Riviste,
Read More Posted On Febbraio 17, 2019By Rassegna ItalianaIn Words
La demografia è una scienza che offre molti più spunti di riflessione di qualsiasi filosofia. E l’analisi dei numeri non lascia scampo a opinioni. È un’Italia con sempre meno residenti, italiani in diminuzione e stranieri in aumento. Un paese con meno bambini, mamme sempre più mature, un numero crescente di anziani e dove si vive più a lungo. Un’Italia dove sono più quelli che espatriano rispetto a chi ritorna nel proprio paese. È la fotografia scattata dall’ultimo report dell’Istat sugli “Indicatori Demografici” che delinea le stime per l’anno 2018. L’Istat
Read More Posted On Febbraio 7, 2019By Rassegna ItalianaIn Words
Medici sotto controllo, sotto inchiesta. Medici nell’occhio del ciclone. I dati sono finalmente usciti e rappresentano un Paese che anche nel settore sanitario non si fida più degli esperti, dei competenti, delle élite. Sono 300mila in Italia le cause contro medici e strutture sanitarie private e pubbliche. Trentacinque mila nuove azioni legali ogni anno. Ma secondo i dati più aggiornati (risalenti al 2015) del Tribunale del malato e della Commissione Parlamentare d’inchiesta sugli errori sanitari (del 2013), il 95% dei procedimenti per lesioni personali colpose si conclude con un proscioglimento. I
Read More Posted On Gennaio 25, 2019By Rassegna ItalianaIn Words
Accade a Roma, dove accade di tutto, ma così è veramente troppo. Una professoressa dice: “Pensava fossi ebrea, mi ha sputato”. Nella capitale italiana, dove gli autobus di linea bruciano per autocombustione, dove girano per le strade cittadine cinghiali, topi e recentemente anche un toro, il razzismo, la demenza umana prosegue il suo corso. Tre sputi in faccia e sulla borsa con la scritta in yiddish. Questo perchè pensavano che lei, una professoressa di storia medioevale ed ebraica all’Università di Pisa, fosse ebrea. A denunciare i fatti avvenuti a Roma è stata la
Read More Posted On Gennaio 22, 2019By Rassegna ItalianaIn Words
Il Viminale sblocca 400 milioni per i Comuni sotto i 20mila abitanti e la cosa dovrebbe dare una svolta positiva alla provincia italiana. Strade, scuole, videosorveglianza, marciapiedi e anche la baita comunale. Sono molte le strutture che possono beneficiare dei fondi sbloccati dal Viminale per i piccoli comuni, pari a 400 milioni di euro. In un documento a domande e risposte pubblicato sul sito del ministero dell’Interno si trova una serie di informazioni tecniche sulla possibile destinazione dei contributi. Il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha infatti firmato il decreto che
Read More Posted On Gennaio 2, 2019By Rassegna ItalianaIn Words
C’è poco da scherzare. Calo generalizzato del sesso nei Paesi con maggior sviluppo. Ecco una delle notizie che nel disinteresse generale ha strisciato dal 2018 fino a questo incauto e ancora impercettibile nuovo anno, il 2019. Spiegava, tempo fa, l’acuto commentatore James Hansen che è in corso nei paesi economicamente sviluppati un generalizzato declino dell’attività sessuale umana. Risultati di questa crescente tendenza al disinteresse sessuale si sono stati trovati negli ultimi anni in Finlandia, in Giappone, negli Usa, nel Regno Unito, in Germania e altrove. Il calo pare essere presente
Read More Posted On Dicembre 7, 2018By Rassegna ItalianaIn Words
La scena del principe dal quale tutti cercano di scappare non è nuova, perché quando siamo di fronte a un tiranno dietro si fanno gli affari, ma sulla scena si evita la compresenza. E così, come scrive James Hansen, il Principe Reale saudita Mohammad bin Salman è riuscito a infilarsi nella tradizionale foto di gruppo che ha concluso il recente vertice G20 di Buenos Aires. A salutare con ostentato calore e “high five” c’è stato solo il collega russo Vladimir Putin. Gli altri facevano a gara per non farsi riprendere
Read More