Posted On Febbraio 1, 2016By Rassegna ItalianaIn Words
Sul Corriere della Sera, pagina 8: “Attacco al cuore della Damasco sciita. L’Isis rivendica la strage: 60 morti”, “Un’autobomba, poi due kamikaze vicino a uno storico luogo di culto. Oltre cento i feriti”. Ne scrive Viviana Mazza, spiegando che l’attentato ha colpito il bindatissimo quartiere sciita di Sayyda Zeinab, un sobborgo popolare nel sud est rurale di Damasco. Gli estremisti sunniti dell’Is hanno sottolineato, nel loro comunicato, di aver mirato a far strage di “apostati politeisti”. La zona di Sayyda Zeinab è presidiata dal movimento sciita libanese Hezbollah, fedele al
Read More Posted On Gennaio 27, 2016By Rassegna ItalianaIn Words
La Repubblica: “Il Papa apre a Rouhani: ‘L’Iran è fondamentale nella lotta al terrorismo’. Il presidente al Pontefice: ‘Preghi per me’. I nudi dei musei capitolini coperti: è polemica”. E alla pagina seguente: “La censura del Cerimoniale. E i corpi di marmo senza veli diventano un caso internazionale”, “I pannelli montati per la conferenza stampa di Renzi con l’ospite. Salvini: ‘Follia’. Meloni: ‘Sudditanza culturale’. Palazzo Chigi irritato per ‘l’eccesso di zelo’”, “Da ‘Le Figaro’ al ‘Guardian’, i media stranieri ridicolizzano la scelta”, scrive Giovanna Casadio. Sul Corriere, pagina 2: “Rouhani
Read More Posted On Gennaio 26, 2016By Rassegna ItalianaIn Words
Su La Repubblica, a pagina 2: “Schengen, la battaglia dei confini”. Scrive Andrea Tarquini che oggi ad Amsterdam il vertice dei ministri dell’Interno dell’Unione europea sui migranti è atteso come una scadenza decisiva non soltanto per la libera circolazione tra i Paesi dell’area Schengen, ma per l’avvenire stesso dell’Unione e della moneta unica. Nelle ultime ore, alcuni Paesi-chiave come Germania, Austria, Danimarca, Svezia e Norvegia, hanno chiesto la proroga fino al 2017 dei controlli provvisori al confine. Posizione cui l’Italia e altri Pesi si oppongono duramente. A sorpresa il premier
Read More Posted On Gennaio 22, 2016By Rassegna ItalianaIn Words
In prima su La Stampa Mario Deaglio, scrive che “è difficile calcolare con precisione a quanti miliardi ammonta, in tutto il mondo, la distruzione di ricchezza finanziaria provocata dalla caduta delle quotazioni in Borsa” di questi giorni”. “Quali sono i motivi di questo crollo, largamente imprevisto?”, si chiede. Le risposte: “all’inizio si è cercato di dare la colpa al rallentamento della crescita cinese, un alibi che non ha tenuto a lungo, vista l’esiguità di tale rallentamento. Poi la si è attribuita al crollo del prezzo del petrolio, una causa certamente
Read More Posted On Gennaio 19, 2016By Rassegna ItalianaIn Words
La Stampa, pagina 10: “Usa-Iran, ultime scintille. Obama: felici, ma vigileremo”, “La Casa Bianca impone sanzioni (leggere) per i missili. Israele: ayatollah più forti”. Scrive Francesco Semprini da New York che quelle imposte da Obama sono sanzioni sul programma missilistico di Teheran, sospese all’inizio dell’anno. Insomma, la Casa Bianca “vuole mantenere una certa pressione su Teheran -scrive Semprini- sia per garantire il rispetto degli accordi presi, sia per evitare che la Repubblica islamica ceda ad altre tentazioni pericolose”, perché la rimozione delle vecchie sanzioni “libera una enorme quantità di denaro
Read More Posted On Gennaio 13, 2016By Rassegna ItalianaIn Words
Sul Corriere della Sera, a pagina 2, Lorenzo Cremonesi, inviato a Istanbul: “Un kamikaze alla Moschea Blu”, “Il premier: attentatore membro dell’Isis. Erdogan: ‘Siamo il primo obiettivo dei terroristi. Li sconfiggeremo tutti’”. E’ difficile -scrive Cremonesi- pensare a un luogo più rilevante e simbolico nella millenaria e travagliata relazione tra Oriente e Occidente che Sultanahmet, agia Sofia e la Moschea Blu. Viene automatico inserire il nuovo attentato nella serie che sempre più insistentemente ha colpito gli stranieri (dal Bardo di Tunisi agli attacchi alle Pramidi): le prime ricostruzioni dei media
Read More Posted On Gennaio 11, 2016By Rassegna ItalianaIn Words
Il Corriere della Sera, pagina 2: “Molestie di massa anche in una discoteca. Il ministro: ‘Gli attacchi erano pianificati’”, “Le denunce per le aggressioni di Colonia salgono a 516, il 40% a sfondo sessuale. Tra i nuovi casi, l’assalto di un gruppo a un locale di Bielefeld: ragazze liberate con la forza”. E’ l’inviata a Colonia Elena Tebani a spiegare che il socialdemocratico ministro della Giustizia Heiko Maas è convinto che le aggressioni alla stazione di Colonia fossero organizzate: “Quando un’orda simile si incontra per commettere reati -ha detto- è
Read More Posted On Gennaio 8, 2016By Rassegna ItalianaIn Words
PARIGI – La Repubblica, pagina 2: “Parigi, ucciso attentatore nel giorno dell’anniversario di Charlie Hebdo”, “’Aveva un coltello e una finta cintura esplosiva, ha urlato Allah Akbar’. Freddato davanti al commissariato del quartiere dove l’Is voleva la strage”. Ne dà conto dalla capitale francese Anais Ginori. E’ accaduto nel diciottesimo arrondissement, davanti al commissariato della Goutte d’or, “il cuore della comunità araba del diciottesimo, enclave di macellerie halal e dove c’è una delle moschee più frequentate e sorvegliate del Paese”, “è in questo quartiere che doveva essere organizzato l’attentato mancato
Read More