germania Tag

Che scena memorabile! Autunno 1989. Mentre migliaia di tedeschi dell’Est si spostano in massa verso l’Ovest, un giovane poeta marcia tutto solo in direzione contraria. Magro, efebico e bellissimo, sembra inventato da Thomas Mann in un momento di debolezza. Quando Matthias Frings descriveva così Ronald M. Schernikau  nella sua bellissima biografia “L’ultimo comunista”, uscita nel 2009 (e pubblicata in Italia da Voland), la vita di Ronald M. Schernikau apparteneva ormai alla leggenda, e non solo perché il suo passaporto fu l’ultimo emesso nella storia della DDR. Schernikau (1960-1991) era mortoRead More

Posted On Maggio 15, 2016By Francesca MerzIn Art

Gli antichi pirati sbarcano in Germania

Esiste un Museo, in una landa desolata della Bassa Sassonia, nello storico e suggestivo luogo in cui avvenne la battaglia di Varo, tra boschi in fiore e marmotte, che si chiama VARUSSCHLACHT im Osnabrücker Land – Museum und Park Kalkriese, dove qualche settimana fa ha inaugurato una bella mostra dedicata ai pirati nell’antichità. I pezzi in mostra vengono tutti da musei italiani, e raccontano una storia che mai era stata raccontata prima, ovvero la storia della pirateria nell’antichità. Si parte così, in questo lungo viaggio per terra e per mare, daiRead More