Posted On Novembre 17, 2020By Martino BaldiIn Sun
Aldo Buzzi ha attraversato, con discrezione e stile, quasi interamente il secolo scorso. Nato a Como nel 1910, si è spento a Milano nel 2009. La sua intelligenza viva ed acuta ha guidato quella che è stata una delle penne italiane più agili ed essenziali, spiritose ed appuntite del secolo (per intendersi, della famiglia dei Monelli e dei Vergani, dei Gadda e dei Flaiano). La cosa strana è che (quasi) nessuno lo sa. Prosatore eclettico e sottile, abbandonò l’architettura per il cinema (fu, tra l’altro, per un ventennio collaboratore del
Read More Posted On Giugno 26, 2020By Martino BaldiIn Sun
L’estate era l’unica stagione che doveva essere obliata mentre la si viveva, per sopravviverle; al contrario delle altre stagioni, di cui era bello avere consapevolezza (lo struggimento autunnale, la letargia invernale, il risveglio primaverile), l’incoscienza era la cifra dell’estate (e uno dei più grandi abbagli dell’umanità era stato confondere quell’incoscienza con la leggerezza). Sono tre “C” gli elementi chiave della scrittura di Luca Ricci: combinazione, contraddizione e conflitto. Credo che non si possa comprendere fino in fondo se ci sfugge questa struttura atomica di base. Come il sistema binario, basato
Read More Posted On Marzo 26, 2020By Martino BaldiIn Sun
Romanzo per racconti, romanzo a quadri, linked stories, romanzo corale… chiamatelo come vi pare ma sappiate che il mosaico di La parola magica è uno dei più potenti esordi nella narrativa italiana degli ultimi mesi. Ambientato in una Milano contemporanea, naturalmente da bere, tra ristoranti etnici e viaggi intercontinentali, sedute dallo psicanalista e chirurghi estetici, ma anche nel subconscio metropolitano delle agenzie funebri e delle sale colloqui di un carcere, intreccia le storie di sette personaggi di estrazione borghese colti nel pieno delle loro disperazioni. Leo si risveglia all’indomani di
Read More Posted On Febbraio 1, 2020By Martino BaldiIn Sun
Mancava un libro così complesso su Gesualdo da Venosa, rivoluzionario madrigalista che a cavallo tra Cinquecento e Seicento si fece portatore di una avveniristica concezione musicale, il cui valore fu riaffermato in pieno Novecento soprattutto da Igor Stravinskij. Ma non mancava certo una grande quantità di fonti eterogenee, dovute in parte al fascino della sua così originale produzione e in parte al mistero della sua drammatica vicenda personale, a partire dal più noto episodio in cui fece strage della moglie Maria d’Avalos e del suo amante, fino alla soppressione per
Read More Che gran Don Giovanni questo Don Giovanni! Tra le mille reincarnazioni di un mito inesauribile, la regia di Cristina Pezzoli sceglie di calare l’empio e spavaldo sciupafemmine in una scoppiettante, divertente, trasgressiva e sulfurea atmosfera da Circo Nero, tra fiamme e ombre, corde e corpetti, ziganerie e ambiguità d’ogni genere che riflettono all’infinito gli equivoci e i sotterfugi sui cui è incardinato il testo. Emblematica in tal senso la progressivamente accresciuta ambiguità del protagonista, che va di pari passo con la progressiva concretizzazione della sua blasfemia: curva che tocca il
Read More Posted On Aprile 26, 2019By Martino BaldiIn Sun
Con fedeltà ai propri mezzi stilistici e all’ispirazione di una produzione ormai ventennale, Valerio Aiolli si addentra nel racconto di quattro anni neri della storia italiana, quelli che separano la strage di Piazza Fontana (12 dicembre 1969) dalla strage della Questura di Milano (17 maggio 1973). Sono gli anni della fine dell’innocenza di un paese reduce dal boom postbellico ma che non ha mai fatto i conti con i residui di una lunga storia di divisioni ideologiche, così come sono gli anni della fine dell’innocenza di uno dei protagonisti e
Read More Posted On Marzo 25, 2019By Martino BaldiIn Sun
Si presenta con una copertina magnetica La versione della cameriera di Daniel Woodrell. Un elegante pianoforte a mezza coda risplende nella luce obliqua che dalle invetriate delle porte taglia obliquamente una stanza in disfacimento. A terra i resti di quella che sembra sia stata un’esplosione. Le ombre e le luci scivolano fuori dalla foto, innervando lo sfondo monocromo della parte bassa della copertina, riservata al titolo. Il centro della trama del romanzo e le sue ombre sono chiaramente allusi: l’evento attorno a cui tutto gira è infatti l’esplosione avvenuta nel
Read More Posted On Gennaio 12, 2019By Martino BaldiIn Sun
Sulla banchina di Zara c’è solo un barbone con la sua casa di cartone sottobraccio. Martina mi ha seguito. La fisso un solo istante, poi mi scaglio su di lei. Andiamo in fondo, dove inizia la galleria, dove c’è più vento. Ma il vento oggi siamo noi. La faccio inginocchiare e glielo metto in bocca. Non oppone resistenza, anzi di tanto in tanto la sento sussurrare con una voce quasi non più sua, dolciastra e perversa, che le piace. Le spingo la testa. Il barbone da lontano ci guarda, capisce
Read More Posted On Gennaio 7, 2019By Martino BaldiIn Sun
Marco e Chiara sono in viaggio di laurea in Messico. Durante un trasferimento accidentato nel cuore della notte, su un pullman sgangherato e stracolmo di turisti di tutto il mondo, diretti verso un remoto vulcano da ammirare all’alba, mentre Chiara dorme, Marco – con la cui voce narrante si apre il libro – socializza con il suo vicino di posto. Lo sconosciuto, dall’aria vagamente familiare, sollecitato, inizia a raccontargli la propria storia. Via via che procede il viaggio e ci si inoltra nella notte, la sua voce finisce per occupare
Read More Posted On Novembre 23, 2018By Martino BaldiIn Sun
Lo dico subito: non ho letto il libro di esordio di Sara Taylor, Tutto il nostro sangue (titolo originale The Shore), che tutti dicono ancor più magnifico, ma basta questo suo secondo, Il contrario della nostalgia (titolo originale The Lauras, traduzione italiana di Assunta Martinese) per non aver dubbi sulla statura di questa giovane scrittrice americana. Dopo un litigio con il padre di Alex, Ma trascina Alex fuori dalla camera da letto fino a compiere insieme un lungo pellegrinaggio dalla Virginia alla California, passando per svariati stati degli USA e
Read More