Posted On Maggio 18, 2023By Marisa CecchettiIn Sun
Inevitabile il rimando al film di Louis Malle, “Arrivederci ragazzi” di fronte al titolo Buongiorno ragazzi di Valentino Ronchi. Ma se il primo riconduce a un momento tragico della Storia, la raccolta di Ronchi cerca la bellezza nella vita che si dipana – o che si è dipanata -, nelle azioni, nei gesti, nelle situazioni, nelle parole dette o pensate, negli oggetti che ci completano, affermando la forza e l’unicità di ogni momento che viviamo, di ogni presente che abbiamo vissuto, che diventa poesia quando il ricordo lo filtra
Read More Posted On Maggio 9, 2023By Marisa CecchettiIn Sun
Se il romanzo L’ottava vita (per Brilka) sorprende con la sua mole, scopriamo subito che cattura e travolge, con una struttura sapientemente intrecciata e una varietà di personaggi e fatti che lasciano il lettore senza fiato. Impossibile farne la sinossi, bisognerebbe percorrere ogni vita: Stasia, Christine, Kostja, Kitty, Elene, Daria, Niza, e quella sorprendente di Brilka, l’ottava, per entrare nel contesto georgiano e sovietico di tutto il secolo scorso e conoscere la vasta famiglia, a cominciare dal capostipite, un fabbricante georgiano di cioccolato che ha fatto fortuna con una
Read More Posted On Aprile 28, 2023By Marisa CecchettiIn Sun
E’ un’inchiesta complessa quella che il vicequestore aggiunto Livia Bianchi si accinge a risolvere: a Roma, a soli 157 metri da palazzo Grazioli (residenza romana di Berlusconi), è stata assassinata una escort conosciuta come Bella di Rodi, e l’assassino – un maniaco secondo il medico legale – ha infierito su di lei dopo averla strangolata, fracassandole la base del cranio con un oggetto pesante. Siamo alla fine del primo decennio di questo secolo, che vede ancora in carica un premier “folcloristico”, con un contorno di figure che fanno scudo a
Read More Posted On Aprile 19, 2023By Carlo TestiIn Sun
La poesia italiana contemporanea stilla alcune voci dalla caldera infinita degli stampati. Chi opera questo setaccio competente? Ancora una volta serve tempo. Serve un’opera che prosegue la sua avventura scritturale in un percorso di anni, dentro un sistema di autori che si riconoscono e si certificano l’un l’altro, nella consapevolezza di una serietà di proposta letteraria. Eccoci quindi all’ultimo lavoro del docente di letteratura italiana all’università di Urbino, Salvatore Ritrovato, poeta e critico militante. La sua produzione conta ormai un dettaglio di titoli, tra poesia e saggistica soprattutto, notevole, con
Read More Posted On Marzo 23, 2023By Marisa CecchettiIn Sun
Un diciassettenne di religione ebraica cresciuto a Brooklyn in una famiglia di rigida osservanza, educato in una piccola yeshiva dove si studia prevalentemente la Torah e il Talmud – unica sua apertura sul mondo la biblioteca dove si rifugia a divorare libri di autori che altrimenti non potrebbe conoscere -, improvvisamente deve seguire la famiglia a Miami, per motivi di lavoro del padre. La città è Zion Hills e la loro abitazione si trova in un quartiere dove vive una comunità ebraica benestante, economicamente influente. Lascia gli amici di
Read More Posted On Marzo 20, 2023By Daniele LutiIn Sun
Giovanni Taddei è stato mio allievo, in quarta e in quinta Istituto Tecnico, in quel di San Miniato, il paese acrobatico, aereo, da me molto amato per i ricordi carducciani, (non tutti magari conoscono quel libro “scapigliato”, goliardico, modernissimo che si chiama appunto Le risorse di San Miniato e che per me è diventato una sorta di guida dell’anima perché scritto da un Giosue, rigorosamente senza accento come lo stesso Vate voleva, decisamente radicale e irriverente), per la giovane età che avevo io allora, quasi coetaneo di alcuni ripetenti storici,
Read More Posted On Marzo 5, 2023By Marisa CecchettiIn Sun
Al momento dell’attacco russo all’Ucraina e col perdurare della guerra, si sono debitamente preoccupati i cosiddetti “paesi baltici”, che hanno ottenuto l’indipendenza dall’ex Unione sovietica nel 1991, hanno la Russia sui propri confini e una presenza di russofoni sul territorio di tutti e tre, Estonia, Lettonia e Lituania. Questa presenza crea un problema interno che potrebbe diventare un pericolo per i tre stati, i quali cercano di rafforzare sempre più la propria identità culturale e vogliono essere considerati cosmopoliti e occidentali, e non accomunati alla Russia. Sono diversi tra loro,
Read More Posted On Marzo 4, 2023By Roberto VeraciniIn Sun
Ho sempre pensato che Nicola Pineschi fosse un cantautore di grande talento, ma talmente autentico da risultare marginale nel panorama musicale attuale, sempre più appiattito e omologato nella logica del business e dell’artista finto, costruito a tavolino, secondo rigidi parametri aziendali, e lanciato in pasto al pubblico osannante come una vuota marionetta, eterodiretta. Funziona così, dicono. Ma non per tutti. Non per Nicola Pineschi, autore autentico fino all’osso, fino all’ultima goccia di sangue. E questa sua autenticità irrompe potente, trasgressiva, nella sua prima raccolta di poesie, “Aqvaraggia”. Qui Nicola Pineschi
Read More Posted On Febbraio 9, 2023By Marisa CecchettiIn Sun
Scritto nel 1940, un anno prima della morte – Karin Boye è nata nel 1900 a Göteborg – Kallocaina è il più noto dei suoi romanzi: tratta una realtà immaginata del futuro che non vorremmo mai esistesse, benché possibile sulla base di aspetti che riscontriamo nel presente, negativi. La società di Kallocaina non conosce alcun tipo di libertà, è controllata dall’orecchio e dall’occhio dello Stato anche nella vita privata. Cresciuti in tale sistema autoritario e militarizzato, dove anche i figli appartengono allo Stato che li preleva dalle famiglie a
Read More Posted On Gennaio 27, 2023By Marisa CecchettiIn Sun
Caterina, Claudia, Fausto sono i protagonisti del romanzo di Carmela Scotti, Del nostro meglio; Nina, Vio, Dora, Emilio sono profondamente intrecciati alla loro vita, in una storia che trova il suo perno nell’anno 1999 per svilupparsi oltre, ambientata in Brianza. Altre figure completano il quadro. Ma è Caterina la molla di tutto, l’origine del dolore. Avvocato divorzista, moglie di Fausto, il chirurgo dalle dita sottili, nutre per il marito un amore ossessivo. Lui invece la osserva senza vederla, scarica su di lei una rabbia repressa che viene da un
Read More