• Words di Gianfranco Cordì

    Freni, chiavi inglesi e scarpe destre

    Scrive Cartesio nelle Meditazioni di filosofia prima (in Opere 1627-1649, Bompiani, Milano 2009): «Mi  sono accorto ormai da diversi anni di quante cose false avessi, sin dalla giovane età, ammesso come vere, e di quanto dubbio fosse tutto ciò che, in seguito, vi avevo costruito sopra, e di come, quindi, se desiderassi un giorno stabilire qualcosa di solido e

    ( Read More )

    Scrive Cartesio nelle Meditazioni di filosofia prima (in Opere 1627-1649, Bompiani, Milano 2009): «Mi  sono accorto ormai da diversi anni di quante cose false avessi, sin dalla giovane età, ammesso come vere, e di quanto dubbio fosse tutto ciò che, in seguito, vi avevo costruito sopra, e di come, quindi, se desiderassi un giorno stabilire qualcosa di solido e

    read more →
  • Words di Andrea Bianchi

    Notizie sporche su Taiwan

    Posto che per “disinformazione” s’intende la diffusione di informazioni false a fini devianti, cerchiamo di capire a un anno di distanza dalle prime massicce notizie giunte in Occidente sulla situazione taiwanese quanto ci sia di vero e quanto di posticcio. Chi tiene Taiwan controlla l’autonomia energetica e tecnologica (microchip) di qui ai prossimi dieci anni e oltre. Facciamo un’ulteriore

    ( Read More )

    Posto che per “disinformazione” s’intende la diffusione di informazioni false a fini devianti, cerchiamo di capire a un anno di distanza dalle prime massicce notizie giunte in Occidente sulla situazione taiwanese quanto ci sia di vero e quanto di posticcio. Chi tiene Taiwan controlla l’autonomia energetica e tecnologica (microchip) di qui ai prossimi dieci anni e oltre. Facciamo un’ulteriore

    read more →
  • Words di Daniele Luti

    Montanari avversa Berlusconi

    Il fanatismo non è solo radicalità e intransigenza nel difendere quello in cui si crede, ma soprattutto non accorgersi di superare, a volte, la sottile linea che divide il ridicolo dal sublime. I fanatici non sanno di essere un paradosso:  Montanari, rettore della Università degli stranieri di Siena, ritiene che, mentre è legittimo che lo Stato saluti, nella morte,

    ( Read More )

    Il fanatismo non è solo radicalità e intransigenza nel difendere quello in cui si crede, ma soprattutto non accorgersi di superare, a volte, la sottile linea che divide il ridicolo dal sublime. I fanatici non sanno di essere un paradosso:  Montanari, rettore della Università degli stranieri di Siena, ritiene che, mentre è legittimo che lo Stato saluti, nella morte,

    read more →

Culture Club

Playboy intervista Orson Welles, 1967

di Andrea Bianchi

PLAYBOY: In un’era di crescente specializzazione, ti sei espresso pressoché con tutti i mezzi artistici. Non hai mai voluto specializzarti? ORSON WELLES: No, non riesco a immaginarmi mentre mi limito. È una bella vergogna che viviamo in un’epoca di specialisti, e penso che tributiamo loro troppo rispetto. Ho conosciuto quattro o cinque ottimi dottori

Agosto 13, 2023

Movie

“Oppenheimer” (di C. Nolan, USA-GB 2023)

di Giovanni A. Cecconi

Christopher Nolan (Londra 1970), sceneggiatore, produttore, regista, difficilmente sbaglia un colpo. Non mi riferisco solo al successo di cassetta di gran parte dei suoi film. Sinora la sua opera migliore è stata l’epico Dunkirk (2017), la storia della straordinaria operazione di evacuazione

Settembre 15, 2023
Addio a Giuliano Montaldo
Settembre 7, 2023

Week quote

CORMAC McCARTHY

di Marzia Maestri

Condividere la lettura anche di solo qualche decina di libri costituisce un vincolo ben più potente del sangue.

Giugno 16, 2023
Don Milani
Giugno 5, 2023
Margherita Hack
Maggio 14, 2023

di Guelfo Guelfi

  • Oro alla Patria

    Un’amica mi sollecita a scriverne. Di cosa? Di Rai. Per me è ferita lacero contusa. Non la guardo, brucia. Succede così con le cose che ti sono parse vere. Io… Leggi il seguito…

  • Stop war: dalla giungla al bunker

    Anche vivere a lungo dovrebbe avere un peso, oppure una ragione. Dovrebbe poter servire. “In una rivoluzione non tutti si muore ma nemmeno tutti si vive”. Lo scriveva mio padre… Leggi il seguito…

  • C’era una volta la Turchia europea

    Sul Corriere della Sera, a pagina 2, Lorenzo Cremonesi, inviato a Istanbul: “Un kamikaze alla Moschea Blu”, “Il premier: attentatore membro dell'Isis. Erdogan: 'Siamo il primo obiettivo dei terroristi. Li… read more 

    Di Alessandro Agostinelli | Pubblicato il 13 Gennaio 2016

  • Alcol di Colonia

    Il Corriere della Sera, pagina 2: “Molestie di massa anche in una discoteca. Il ministro: 'Gli attacchi erano pianificati'”, “Le denunce per le aggressioni di Colonia salgono a 516, il… read more 

    Di Alessandro Agostinelli | Pubblicato il 11 Gennaio 2016

POESIA ETS Nuova Serie

POESIA ETS Nuova Serie

La collana POESIA ETS Nuova Serie vuole attraversare le culture contemporanee, e con l'esercizio delle parole e la costruzione delle immagini raccontare la vita. La collana propone poesia contemporanea di nuovi autori italiani e di inediti stranieri che raccontano le società, le idee, le cose.