Caterina, Claudia, Fausto sono i protagonisti del romanzo di Carmela Scotti, Del nostro meglio; Nina, Vio, Dora, Emilio sono profondamente intrecciati alla loro vita, in una storia che trova
Rotolanti, rutilanti, ruggenti, in ogni caso in gamba al punto da fare ancora scandalo fuori dagli schemi come hanno fatto per tutta la vita, a modo loro certo, da Orietta Berti a Mick Jagger. Ottant’anni e non sentirli, è il caso di dirlo se si guarda all’elenco delle personalità che nel 2023 raggiungono questo traguardo.
Per ricordare Gina Lollobrigida, uno dei volti più belli della storia del cinema e tra le poche grandi star italiane note in tutto il mondo ci affidiamo all’articolo di Raffaella Silipo pubblicato ieri su La Stampa. In calce una nostra nota filmografica
Mentre stiamo aspettando che il nuovo governo d’Israele si formi, molti si domandano quanto questo inciderà sul Processo di Pace. Processo di Pace? Esiste ancora? Ne sentiamo più parlare? Con tutte le crisi che ci sono – la guerra in Ucraina, il
El Desdichado Je suis le ténébreux, – le veuf, – l’inconsolé, Le prince d’Aquitaine à la tour abolie : Ma seule étoile est morte, – et mon luth constellé Porte le soleil noir de la Mélancolie. Dans la nuit du tombeau, toi qui m’as
Non si può dire mai troppo celebrato quel variopinto universo britannico che produsse un humus blues di grande forza e rilevanza per lo sviluppo della storia del rock’n’roll, con così tanti intrecci generativi da non poterli ricostruire nemmeno tutti. Colpisce però che