• Words di Rassegna Italiana

    La Turchia è di Erdogan

    Una vittoria ma non un trionfo. Recep Tayyip Erdogan è riconfermato presidente della Repubblica di Turchia, dopo già vent’anni al potere. Il Sultano ha vinto per la terza volta il voto per l’elezione diretta del capo dello Stato con il 52%, sostanzialmente la stessa percentuale dei due precedenti appuntamenti elettorali ma al secondo turno. “La nostra gente ci ha dato ancora fiducia, sarà il secolo

    ( Read More )

    Una vittoria ma non un trionfo. Recep Tayyip Erdogan è riconfermato presidente della Repubblica di Turchia, dopo già vent’anni al potere. Il Sultano ha vinto per la terza volta il voto per l’elezione diretta del capo dello Stato con il 52%, sostanzialmente la stessa percentuale dei due precedenti appuntamenti elettorali ma al secondo turno. “La nostra gente ci ha dato ancora fiducia, sarà il secolo

    read more →
  • Words di Rassegna Italiana

    Turchia: Ogan con Erdogan

    Recep Tayyip Erdogan vede la vittoria sempre più vicina dopo aver incassato il sostegno di Sinan Ogan in vista del ballottaggio del 28 maggio. “Chiedo ai miei elettori di appoggiare Erdogan”, ha annunciato il politico ultranazionalista arrivato terzo al primo turno delle presidenziali del 14 maggio dopo avere ottenuto poco più del 5% dei consensi. Intercettando il voto di

    ( Read More )

    Recep Tayyip Erdogan vede la vittoria sempre più vicina dopo aver incassato il sostegno di Sinan Ogan in vista del ballottaggio del 28 maggio. “Chiedo ai miei elettori di appoggiare Erdogan”, ha annunciato il politico ultranazionalista arrivato terzo al primo turno delle presidenziali del 14 maggio dopo avere ottenuto poco più del 5% dei consensi. Intercettando il voto di

    read more →
  • Words di Andrea Bianchi

    Intelligence, cultura, fake

    Uno degli ultimi ritrovati francesi, o per meglio dire “rimasticati” perché per primi lo hanno affinato i servizi americani, è l’intelligence culturale. Era un campo da percorrere additato nei suoi ultimi tempi anche dal prof. Giaconi, generoso editorialista di alleo (https://www.radioradicale.it/scheda/545659/intelligence-tra-pubblico-e-privato). Vediamo un caso eclatante generato sul web dai francesi, la piattaforma Thinkerview. Fatta con formato massiccio, di interviste

    ( Read More )

    Uno degli ultimi ritrovati francesi, o per meglio dire “rimasticati” perché per primi lo hanno affinato i servizi americani, è l’intelligence culturale. Era un campo da percorrere additato nei suoi ultimi tempi anche dal prof. Giaconi, generoso editorialista di alleo (https://www.radioradicale.it/scheda/545659/intelligence-tra-pubblico-e-privato). Vediamo un caso eclatante generato sul web dai francesi, la piattaforma Thinkerview. Fatta con formato massiccio, di interviste

    read more →

Culture Club

Salone del Libro, Torino XXXV

di Rassegna Italiana

La XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si apre ufficialmente giovedì 18 maggio, quando la Sala Oro di Lingotto Fiere ospiterà l’inaugurazione istituzionale (alle 11:00) e a seguire la lectio di Svetlana Aleksievič (in collegamento, alle 12:30). In programma è previsto un momento di saluti istituzionali (alle ore 11.00 in Sala Oro),

Maggio 17, 2023
Cavolo !
Febbraio 23, 2023

Movie

Addio a Helmut Berger (Bad Ischl, 29 maggio 1944-Salisburgo, 18 maggio 2023)

di Giovanni A. Cecconi

Probabilmente pochi tra i più giovani sapranno chi era Helmut Berger e perché la sua scomparsa rappresenta una perdita rilevante per il cinema italiano e internazionale. Uomo di una bellezza accigliata e tenebrosa come i personaggi torbidi che spesso interpretava, lineamenti perfetti,

Maggio 21, 2023

Week quote

Margherita Hack

di admin

“Dio mi sta bene, e anche la patria e la famiglia; ma il trilogismo Dio-Patria-Famiglia non mi sta più bene. Dico no a quel dio usato come cemento nazionale, a quella patria spesso usata per distruggere altre patrie, a quella famiglia chiusa nel proprio egoismo di sangue. Non mi riconosco tra quei cittadini ligi e osservanti che vanno in chiesa senza fede, che esaltano la famiglia senza amore, che osannano alla patria senza senso civico”.

Maggio 14, 2023

di Guelfo Guelfi

  • Oro alla Patria

    Un’amica mi sollecita a scriverne. Di cosa? Di Rai. Per me è ferita lacero contusa. Non la guardo, brucia. Succede così con le cose che ti sono parse vere. Io… Leggi il seguito…

  • Stop war: dalla giungla al bunker

    Anche vivere a lungo dovrebbe avere un peso, oppure una ragione. Dovrebbe poter servire. “In una rivoluzione non tutti si muore ma nemmeno tutti si vive”. Lo scriveva mio padre… Leggi il seguito…

  • Tempesta sulle banche

    In prima su La Stampa Mario Deaglio, scrive che “è difficile calcolare con precisione a quanti miliardi ammonta, in tutto il mondo, la distruzione di ricchezza finanziaria provocata dalla caduta… read more 

    Di Alessandro Agostinelli | Pubblicato il 22 Gennaio 2016

  • C’era una volta la Turchia europea

    Sul Corriere della Sera, a pagina 2, Lorenzo Cremonesi, inviato a Istanbul: “Un kamikaze alla Moschea Blu”, “Il premier: attentatore membro dell'Isis. Erdogan: 'Siamo il primo obiettivo dei terroristi. Li… read more 

    Di Alessandro Agostinelli | Pubblicato il 13 Gennaio 2016

POESIA ETS Nuova Serie

POESIA ETS Nuova Serie

La collana POESIA ETS Nuova Serie vuole attraversare le culture contemporanee, e con l'esercizio delle parole e la costruzione delle immagini raccontare la vita. La collana propone poesia contemporanea di nuovi autori italiani e di inediti stranieri che raccontano le società, le idee, le cose.