di - 25 Dicembre 2016

La crema di cavolfiore, polvere di olive e capperi, pangrattato tostato e salsa di peperone

Il cavolfiore è un ingrediente usato in molte regioni italiane (come il Lazio e la Campania) durante il periodo natalizio. In questo caso lo uso per un primo piatto leggero, che aiuta a sgrassare le grandi quantità di cibi grassi presenti nelle nostre tavole durante il natale.

Ingredienti :

800 g di cavolfiore bianco, 100 g di olive nere denocciolate, 50 g di capperi, 2 fette di pane, 6 scalogni, prezzemolo, olio evo, sale e pepe q.b.

Procedimento :

Ripulite gli scalogni dalla buccia e tagliateli a lamelle fini, metteteli a rosolare in un filo di olio evo, Lavate e tagliate a pezzi il cavolfiore e aggiungetelo allo scalogno, salate, pepate e aggiungete un po di acqua e lasciate cuocere a fuoco basso per almeno 30 min. , controllate di frequente e se necessario aggiungete acqua.

Per la polvere di olive e capperi disidratateli in forno a microonde a 350w per 15 minuti, fateli raffreddare e frullateli fino a che diventano una “polvere”.

Riducete in briciole le due fette di pane con l’aiuto di un frullatore e dorate in padella con un filo di olio evo, tritate il prezzemolo e unitelo al pangrattato.

Frullate il cavolfiore ormai cotto fino ad ottenere una crema liscia e spumosa aggiungendo olio a filo e se necessario acqua di cottura.

Servite la crema calda in piatti fondi, sporcando con la salsa di peperone, (che trovate nella ricetta “la salsa di peperone”) aggiungendo sopra il pangrattato e la polvere di olive e capperi.

#Vegetarianisnotbad

Tags : , , ,