Pubblicato il 12 Febbraio 2023
di Guelfo Guelfi
Un’amica mi sollecita a scriverne. Di cosa? Di Rai. Per me è ferita lacero contusa. Non la guardo, brucia. Succede così con le cose che ti sono parse vere. Io… Leggi il seguito…
Stop war: dalla giungla al bunker
Anche vivere a lungo dovrebbe avere un peso, oppure una ragione. Dovrebbe poter servire. “In una rivoluzione non tutti si muore ma nemmeno tutti si vive”. Lo scriveva mio padre… Leggi il seguito…
a cura di Marcello Cella, Elena Pinori (ha collaborato Simonetta Della Croce) Cinema, televisione e stato Il cinema e la… Leggi il seguito…
a cura di Marcello Cella, Elena Pinori (ha collaborato Simonetta Della Croce) L'Opera Definirei la mia opera una ricerca. Un… Leggi il seguito…
In prima su La Stampa Mario Deaglio, scrive che “è difficile calcolare con precisione a quanti miliardi ammonta, in tutto il mondo, la distruzione di ricchezza finanziaria provocata dalla caduta… read more →
Di Alessandro Agostinelli | Pubblicato il 22 Gennaio 2016
C’era una volta la Turchia europea
Sul Corriere della Sera, a pagina 2, Lorenzo Cremonesi, inviato a Istanbul: “Un kamikaze alla Moschea Blu”, “Il premier: attentatore membro dell'Isis. Erdogan: 'Siamo il primo obiettivo dei terroristi. Li… read more →
Di Alessandro Agostinelli | Pubblicato il 13 Gennaio 2016
La collana POESIA ETS Nuova Serie vuole attraversare le culture contemporanee, e con l'esercizio delle parole e la costruzione delle immagini raccontare la vita. La collana propone poesia contemporanea di nuovi autori italiani e di inediti stranieri che raccontano le società, le idee, le cose.