Questa estate del 2020, l’estate della pandemia, è diversa da tutte le altre che abbiamo vissuto. È difficile ritagliarsi anche poche ore in cui ci si dimentica completamente di quello che sta succedendo, di quello che è successo, di quello che ancora potrebbe succedere. Però può capitare di scordarsene. Per esempio venerdì 24 luglio, al terzo Concerto di Rietto degli esterina, a un certo punto mi sono guardato intorno, ho respirato l’aria fresca della campagna, e mi sono reso conto di essere nel bel mezzo di un momento sereno, uno
Read More “Smette la pioggia goccia a goccia/il cielo di notte si spoglia, si rilassano gli armadi/si addormentano le cose/le finestre scontrose/da lontano gli orologi tornano a piovere tempo nel tempo”. Bastano questi pochi versi de “L’estate è finita”, con cui di solito chiudono i concerti, per sapere che i Virginiana Miller sono un gruppo un po’ diverso dagli altri. Questa canzone la misero in “Gelaterie Sconsacrate”, il loro primo album, uscito nel 1997, quando cantare in italiano testi di questo peso specifico stava diventando abbastanza fuorimoda, soprattutto nel rock. In vent’anni
Read More Nell’autunno del 2004 Lorca Cohen, la figlia minore di Leonard, incontrò per caso un amico, che lavorava nell’ufficio di Kelley Lynch, la manager che curava gli interessi del padre, e che maneggiava tutti i suoi soldi. Si sentì dire: “Fate un controllo accurato sulla situazione finanziaria, perché c’è qualcosa di poco chiaro”. Un’analisi rapida mostrò invece che la situazione era chiarissima: Cohen era sul lastrico, non gli rimaneva nemmeno un dollaro, nemmeno i soldi con cui pagare le tasse. Questa disavventura segnò l’inizio della seconda vita di Leonard Cohen, che
Read More