Posted On settembre 21, 2018By Athos BigongialiIn Culture Club
Ero in ufficio, il telefono squillò, alzai la cornetta e di là c’era Inge Feltrinelli che disse: “Athos, sono qua sotto, scendi”. Lo feci, attraversai l’atrio del palazzo comunale e lei era nel gabbiotto del portiere, alle prese con un problema che quel bravuomo, disse, non sapeva risolvere ma forse io sì. La macchina, dove poteva parcheggiarla? La macchina era una spider rossa, ci salimmo, facemmo due volte il giro dei lungarni, inutilmente, così alla fine lei decise di lasciarla accanto alle Logge di Banchi, con me dentro. “Aspettami qui”,
Read More Philip Roth diede l’addio alla letteratura alla fine di novembre del 2012, all’età di 79 anni. Lo fece con una intervista ad una rivista francese, con queste parole: “Ho fatto tutto quello che potevo, con i mezzi di cui disponevo”, le stesse parole pronunciate da Joe Louis, tanti anni prima, dopo essersi ritirato dal pugilato. Sono passati sei anni da allora. E a quanto risulta Philip Roth non ha più scritto. Così, in questi sei anni, i suoi ammirati lettori, tra i quali mi annovero, hanno dovuto accontentarsi di rileggere
Read More 1 William Shakespeare morì il 23 Aprile del 1616. Lo stesso giorno del suo compleanno, che aveva festeggiato con un gruppo di amici, tra cui i drammaturghi Michael Drayton e Ben Jonson. Morì a Stratford-upon-Avon, la sua città natale, assistito dalla famiglia, e fu sepolto nella Holy Trinity Church, la stessa chiesa dove cinquantadue anni prima era stato battezzato. Non si hanno notizie certe sulla causa della morte: il Vicario di Stratford l’attribuì alla festa con gli amici (bevvero troppo, scrisse) e a quanto pare nessuno ebbe da ridire. In
Read More