All posts by Antonio Pileggi

Posted On Maggio 28, 2016By Antonio PileggiIn Italic

(noi) Gli indifferenti

Nel giorno in cui, a Firenze, franava un tratto di lungarno, succedeva un altro evento non meno rivelatore. Il direttore degli Uffizi è stato multato dalla Polizia Municipale per aver diffuso messaggi audio affinchè, sotto i portici del Museo e nelle aree limitrofe, cessassero le attività illecite dei venditori di merci varie, dismettendo una sorta di suk che non ha simili in istituti culturali di quelle dimensioni e di quella storia. A distanza di chilometri, un Sindaco è sotto scorta perché ha deciso di abbattere gli abusi edilizi (circa seicento)Read More

Posted On Maggio 21, 2016By Antonio PileggiIn Italic

IL PAESE DEL PASTAZZO

Il pastazzo è la metafora del nostro paese. Con questo termine dalla rima imbarazzante si intende il residuo del trattamento degli agrumi. Poco tempo fa, c’è voluta una legge per stabilire se il pastazzo sia o non sia un rifiuto. Come ha scritto di recente un giurista del calibro di Sabino Cassese un grande ostacolo alla crescita del paese è la bulimia legislativa, il bisogno di normare tutto e di farlo nel minimo dettaglio, entrando anche negli aspetti più minuti del vivere e del produrre; cosicchè al cambiare (oggi continuoRead More

Posted On Maggio 15, 2016By Antonio PileggiIn Italic

Gomorra ovvero il rischio della camorra “accettabile”?

L’avevo scritto tempo fa in un breve commento su un social.  Oggi leggo che lo scrivono autorevoli sociologi. La serie televisiva “Gomorra”, prodotto avvincente e di grande qualità della piattaforma Sky (non ho perso una puntata), sotto la supervisione di Roberto Saviano, rischia di alimentare un modello sociale positivo o comunque accettabile. Lo scrittore napoletano, punto sul vivo, risponde che invece la serie mette a nudo la crudeltà del sistema camorristico; il che è vero, ma solo parzialmente ovvero contraddittoriamente. Il mondo di “Gomorra” -così come televisamente rappresentato- è sìRead More