Posted On Aprile 24, 2020By Claudio SerniIn Sun
In questo tempo sospeso e in parte svuotato di senso, la letteratura e la poesia potrebbero prendersi un ruolo che avevano forse perduto nell’ordinaria vita quotidiana contemporanea. Samuele Editore (progetto ormai in piedi da oltre un decennio, voluto da Alessandro Canzian che gli dedica anima, cuore e braccia) ha pubblicato una nuova antologia di poeti contemporanei italiani che dovrebbe fare il punto non solo del rapporto tra epidemia (cioè straordinario) e poesia (cioè senso della lingua), ma anche nominare insieme le voci poetiche italiane più autentiche del nostro tempo. La
Read More È il primo festival nato in Italia dedicato ai temi del viaggio. Ha cominciato la sua storia quindici anni fa a Pisa. Dal 2010, dopo varie tappe a Milano, Venezia, Arezzo, è approdato a Firenze e qualche anno dopo anche a Palermo. Oggi il Festival del Viaggio, con i due appuntamenti fissi di Firenze e Palermo ai primi di giugno, prova a lanciare il cuore oltre l’ostacolo e arrivare al mare. E che mare! A Viareggio siamo nella capitale del turismo balneare, la città dove, oltre un secolo fa, è
Read More “Siamo nati nel 2005 – dice lo scrittore Alessandro Agostinelli, direttore del Festival del Viaggio – e da allora ci siamo affezionati sempre più ai viaggi. A ripensarci oggi sembra niente e invece è cambiato il mondo. A Firenze portiamo, al solito, alcune delle passeggiate urbane più originali e fantasiose che nel corso degli anni sono state copiate da molti. A Palermo abbiamo un programma molto vario, colmo di buone chiacchiere e buona musica”. Gli fa eco l’organizzatrice palermitana, la grande viaggiatrice Marcella Croce: “Un festival per viaggiare con foto,
Read More Arriva a Firenze una tre giorni di immersione nella cultura dei Balcani occidentali. Infatti, dal 25 al 27 febbraio, torna allo Spazio Alfieri (in via dell’Ulivo, 6) la quarta edizione del Balkan Florence Express, il festival di cinema balcanico promosso da Oxfam Italia, nell’ambito della campagna Adesso Basta! I migranti non sono invasori, in collaborazione con Quelli della Compagnia. Durante il Festival si alterneranno 9 film tra anteprime nazionali e toscane, provenienti da Croazia, Serbia, Albania, Kosovo e Montenegro. Tra questi vi segnaliamo sabato 27 febbraio, Loogbook_Serbistan di Želimir Žilnik, regista Orso d’Oro
Read More