di - 13 Maggio 2016

La salsa di peperone

Come promesso, vi presento la salsa perfetta per accompagnare la terrina di lenticchie che può essere usata anche per primi piatti e altro ancora . La salsa di peperoni è molto versatile dato che risulta gustosa , delicata e per niente invasiva su altri ingredienti.

Ingredienti :

3 peperoni rossi , 10 scalogni , 3 rametti di rosmarino , 6 foglie di salvia , 4 di alloro , brodo vegetale (io consiglio di usare verdure fresche), olio extravergine di oliva , sale e pepe q.b.

Procedimento :

Prendete i peperoni , tagliateli a metà e rimuovete i filamenti bianchi delle pareti interne  poi tagliateli a cubetti della stessa misura e metteteli da parte.

Mondate gli scalogni , tagliateli a fette sottili e metteteli in una casseruola con un po’ di olio successivamente fate soffriggere e aggiungete sale e pepe .

Adesso unite i peperoni allo scalogno assieme al rosmarino , la salvia e l’alloro e versate il brodo vegetale , lasciate cuocere per almeno 45 min. (durante la cottura aggiungere brodo se necessario).

Finita la cottura dei peperoni rimuovete il rosmarino , la salvia e l’alloro e frullate con l’aiuto di un mixer a immersione e per concludere passate a setaccio fine così da avere una salsa vellutata , senza residui e senza grumi.

#Vegetarianisnotbad

Tags : , , ,