Posted On Giugno 30, 2017By Salvatore RitrovatoIn Poetry
Versicoli quasi ecologici Non uccidete il mare, la libellula, il vento. Non soffocate il lamento (il canto!) del lamantino. Il galagone, il pino: anche di questo è fatto l’uomo. E chi per profitto vile fulmina un pesce, un fiume, non fatelo cavaliere del lavoro. L’amore finisce dove finisce l’erba e l’acqua muore. Dove sparendo la foresta e l’aria verde, chi resta sospira nel sempre più vasto paese guasto: «Come potrebbe tornare a esser bella, scomparso l’uomo, la terra». Ho avuto qualche esitazione prima di scegliere questa poesia di
Read More Posted On Giugno 15, 2017By Salvatore RitrovatoIn Poetry
Quan lo rius de la fontana s’esclarzis, si cum far sol, e par la flor aiglentina, e·l rossinholetz el ram volf e refranh ez aplana son dous chantar et afina, dreitz es qu’ieu lo mieu refranha. 2. “Amors de terra lonhdana, per vos totz lo cors mi dol!” E no·n puesc trobar meizina si non vau al sieu reclam ab atraich d’amor doussana dinz vergier o sotz cortina ab desiderada companha. 3. Pois del tot m’en falh aizina, no·m meravilh s’ieu n’aflam: quar anc genser cristiana non fo,
Read More Posted On Maggio 31, 2017By Salvatore RitrovatoIn Poetry
Par môd d’un dì quêica vôlta ass gen quël un ch’a l’en vest an l’avden piò a sen a e’ mònd par môd d’un dì Per modo di dire qualche volta ci facciamo un cenno di saluto uno che abbiamo visto non lo vediamo più siamo al mondo per modo di dire Càpita che una rubrica sulla poesia nasca per caso, e non è facile, per chi la cura, trovare le parole giuste per esordire, qualora non ci si lasci sedurre da una lettura casuale. Sarà per questa
Read More