Posted On Giugno 25, 2021By Guelfo GuelfiIn Words
Lo stato d’apprensione, la buona novella, i primi dettagli, tutto indirizza verso il miracolo: il malore di Giuseppe Di Tommaso – inviato de La vita in Diretta (Rai) – che costringe l’auto su cui viaggiava a fermarsi, la sua respirazione affannata non copre il rumore di un lamento che viene da sotto, dal folto di una scarpata. Di Tommaso chiama, chiama più forte, urla e da sotto torna un “mamma”. Nicola, appena due anni, è là. Ora è a casa. Bene, stavolta è andata davvero bene. Sarà che per quanti
Read More Posted On Aprile 14, 2021By Guelfo GuelfiIn Different
Dobbiamo tutti cercare di superare le nostre aspettative. Beh, questa è una bella frase. La coglie in bocca a Nelson Mandela, in un film, Clint Eastwood. Dobbiamo. Tutti. Cercare. Superare. Le nostre aspettative. Quante cose. In quel che “Invictus” racconta c’è l’esito di una partita: il Sudafrica batte la fortissima Nuova Zelanda e conquista nel 1995 la coppa del mondo di Rugby. Oltre le migliori aspettative. La squadra di rugby fino ad ieri odiata dalla maggioranza nera, composta da giocatori bianchi – tutti meno uno: Chester Williams – in un
Read More Posted On Gennaio 13, 2021By Guelfo GuelfiIn Different
Martedì sera, scusate il ritardo, in dieci minuti ho sentito una quantità di stupidaggini che giro, svirgolo, me ne vado. Il sorriso tra i denti di Bianca che ha un bel cognome e la manifesta indifferenza alle risposte, tanto a lei interessa solo quel che dice lei e ha ancora in mano il bicchiere con cui il 6 dicembre del 2016 brindò; il sorriso che cade dal cielo, dicevo, la dice tutta sull’aria che tira. E noi siamo nel mezzo. C’è chi, beato lui, è contento. Sia che sia lui
Read More Non è durato cent’anni. Conserva un quotidiano e minuscoli gruppuscoli che con il quotidiano non hanno nulla a che fare. Anche i più coriacei a parole si dicono comunisti tra loro, ma non lo scrivono sotto il simbolo. Ammiccano, deviano, aspettano l’occasione, e anche loro ci credono il giusto. Comunque danno la colpa agli altri, ai vicini, con i quali sono pronti a prendere le distanze ancor prima di cominciare. Chiuse bottega Achille Occhetto ma non ci fu una gran resistenza. Parole, anatemi ma la strada ormai era segnata. I
Read More Posted On Novembre 25, 2020By Guelfo GuelfiIn Different
Bisogna tener d’occhio i ricorsi. Se i corsi storici sono drammatici è bene aver molta paura dei ricorsi. Bisognava temere la seconda ondata e ci salvi il cielo dalla terza. Ci sono guerre che si sono talmente accanite su dei luoghi che quei luoghi non sono e non saranno mai più ospitali. Terra abbandonata dagli uomini e da Dio. Bisognava temerla, l’avevamo prevista, la stavamo aspettando la seconda offensiva della pandemia. Covid 19 ha ripreso a correre seminando dolore. Vorremmo parlare di altro ma ancora siamo inchiodati alla responsabilità di
Read More Posted On Novembre 16, 2020By Guelfo GuelfiIn Different
I fattori concomitanti hanno un effetto depressivo. Ci calano le braccia. Se le cose stanno così siamo fritti e tra poco di molti di noi si parlerà al passato. Questa a dire il vero è una prospettiva che c’è sempre stata ma non ne parlavano a tamburo i telegiornali, non la illustravano le grafiche dei giornali, non era l’argomento principale delle nostre conversazioni. La pandemia non accenna a ritrarsi, non si arresta e non si arrende. Scivola tra le maglie restrittive, ci spinge in comportamenti innaturali, isola i vecchi e
Read More Posted On Novembre 4, 2020By Guelfo GuelfiIn Different
La notte che votano e i giorni che li contano. Ogni tanto ci butto l’occhio. La tensione è alta. La distanza inquieta. L’esito incerto e potrebbe essere drammatico. Ma non ci resta che aspettare. Meglio pensare ad altro. Distrarsi. D’altra parte qui da noi si disquisisce con disinvoltura sul “coprifuoco”. Ne parlano Ministri, lo dispongono i governanti, ma per fortuna non ci crede nessuno. Coprimi sta minchia si sente qua e là. La cosa però in sé è grave. Dai, ma come si fa a dire che dalle 18 in
Read More Posted On Novembre 1, 2020By Guelfo GuelfiIn Different
Quelli che come me nacquero subito dopo l’ultima bomba restata nascosta a terra, inesplosa per anni, da bambini tra maschi giocavano “alla guerra”. Fucile di legno, spade, fionda e piccole pietre. Capolini, accerchiamenti, sassaiole, fughe con il cuore in gola. Era bellissimo. I lividi accuratamente nascosti, rientravamo a casa prima dell’ora di cena. Sudati, affamati, custodi gelosi dei nostri segreti. Giocare alla guerra resta dentro. La forza di una ragione semplice: libertà. Il mucchio selvaggio da un lato e le divise ben armate dall’altro trattenute a debita distanza. Età? La
Read More Posted On Ottobre 27, 2020By Guelfo GuelfiIn Different
Ma se mi toccano dov’è il mio debole sarò una vipera, una vipera sarò. E cento trappole prima di cedere… Che succede? L’armata dalla firma di condanna pronta sottoscrive, il gruppo pedala compatto, in fuga Dpcm inseguito da strappi in pagina con foto, con rughe. Bei nomi in difesa di non si capisce bene che cosa e chi. I lavoratori dello spettacolo boccheggiano: andrebbero amati di meno e pagati di più. I casseurs sfasciano quel poco che capita a tiro, due bombe carta, tre sanpietrini, e un processo per direttissima.
Read More Posted On Settembre 20, 2020By Guelfo GuelfiIn Words
Tra poco farete meglio quello che già fate benino: fare a meno di noi. Noi, tra le altre cose, abbiamo dilapidato un’eredità corposa. Quella ricchezza aveva dei costi, meritava una cura e alcuni anticorpi ma noi ne abbiamo approfittato non capendo bene quel che ci era stato donato. Eppure era di tutta evidenza. Era il frutto di sofferenze, di sacrifici, di lotte. Era il frutto di intuizioni e di una capacità di ascolto che si è affievolita fino a sparire nel rumore del gorgoglio della deglutizione. Chi uscì prima che
Read More