Different Category

Posted On Giugno 24, 2022By Guelfo GuelfiIn Different

Oro alla Patria

Un’amica mi sollecita a scriverne. Di cosa? Di Rai. Per me è ferita lacero contusa. Non la guardo, brucia. Succede così con le cose che ti sono parse vere. Io sono di quei baggiani che se gli dicono che gli asini volano pensa che se non volano, volicchiano. Nel bel mezzo del 2015 la mia corsa dal dentista fu abbagliata dall’annuncio della nomina nel consiglio di amministrazione della Rai. Nei primi giorni dell’anno successivo la legge mise in scena la riforma della Rai, il rovesciamento del polpo: in marcia versoRead More

Posted On Marzo 7, 2022By Guelfo GuelfiIn Different

Stop war: dalla giungla al bunker

Anche vivere a lungo dovrebbe avere un peso, oppure una ragione. Dovrebbe poter servire. “In una rivoluzione non tutti si muore ma nemmeno tutti si vive”. Lo scriveva mio padre intorno al 24 gennaio del 1971 a me che mi trovavo intorno al Burraco di Cipango, zona B dell’Angola nord orientale, subito sotto la Repubblica Popolare del Congo in una guerra di liberazione, sotto la bandiera del MPLA guidata da Agostino Neto anche lui come Leopold Sangor, poeta. Lo scrisse e morì. Era giovane, aveva appena 62 anni e diRead More

Posted On Gennaio 31, 2022By Guelfo GuelfiIn Different

M. Il tesoro dei vecchi

La paura, l’ingordigia, la vista corta, il peso di interrogativi drammatici quali: e io? E poi? In fondo un anno vola e trecento grandi elettori li vedi già girare con la lanterna in mano. Scrutano, scorrono, strisciano lungo le pareti della storia. C’era una volta, or non c’è più. Ma la grande famiglia tiene. State calmi, battete le mani, tocca a noi, voi sorridete e pregate. Siamo noi vecchi, non solo un terzo della popolazione del Paese, ma la parte migliore: moriamo a centinaia ogni giorno, ora lo facciamo più aRead More

Posted On Gennaio 14, 2022By Guelfo GuelfiIn Different

Scienza e coscienza

Potremmo dire anche che in genere va così: la ricerca di soluzioni attraversa il percorso del sapere, dell’intuizione, della sperimentazione, fino a giungere alla proposta di soluzioni che se praticate provvedono. Da anni mi vaccino contro l’influenza, ora ho aggiunto tre dosi di vaccino contro il Covid. La scienza si batte e la coscienza? Dibatte. Avrete visto il filosofo veneto rivendicare il diritto a esprimere il proprio pensiero, mentre invade ogni dove esprimendo il suo pensiero. La sua libertà in cambio di gettoni di presenza è questione di coscienza. MaRead More

Posted On Dicembre 26, 2021By Guelfo GuelfiIn Different

La post del giorno

Un amico mi chiede perché scriva cose così. Così come? Sguardi mesti, all’indietro, rimpianti che rimproverano. Poi comunque spezzati, ermetici. Capisco che le abbreviazioni a cui ricorro seguendo la musica del pensiero e comprimendo il testo trattengono quel che credo di dire e compongono gli indovinelli offerti a chi ne avesse voglia. Ma sono rari, per amici che sanno e altri che credono di sapere. Leggo che qualcuno teme che si affacci una depressione senile. Un “ormai” grande come una casa. Vorrei chiarire: non è così. Intendo dire, quando, quasi ogniRead More

Posted On Novembre 22, 2021By Guelfo GuelfiIn Different

Uso politico della magistratura

Visto che i panni si lavano in piazza, sporchi o puliti che siano. Visto che se non lo dici qui è come se tu non lo avessi mai detto. Visto che io me ne ero accorto e non sono da tempo coinvolto… Lo dico, lo ripeto: contro Matteo Renzi si è usata la mano pesante e il silenzio di tomba. Le due cose vanno d’accordo giocando d’azzardo con le regole democratiche e alzando patiboli. A qualcuno piace e ad altri piace non guardare. Un assalto costoso pesa sulle tasche di tutti.Read More

Posted On Ottobre 7, 2021By Guelfo GuelfiIn Different

Ecco dove sono andati tutti

Viene da chiedersi: sono solo? Può essere. Mentre girottolo tra i miei pensieri rincorrendo qualche lettura, intrattenendomi da remoto con quasi tutto quel che mi circonda. Zitti, zitti se ne sono andati tutti. Con qualcuno ho fatto in tempo a salutare, di qualcuno sono venuto a sapere a cose fatte, ma la maggioranza è scomparsa senza lasciare traccia. Come se di quel che resta (o che sarebbe potuto restare) non gli importasse nulla. Permalosi? Disillusi? Rassegnati? Avranno avuto le loro ragioni. Anche sentir ripetere che l’astensionismo è un fenomeno graveRead More

Posted On Settembre 10, 2021By Guelfo GuelfiIn Different

Club privé: dall’Afghanistan alla Lotta

Eravamo quattro amici a cena. Anna aveva cucinato per noi, in silenzio. Tutto era buono. Due non bevevano vino, gli altri due hanno scolato una bottiglia di Brunello di Montalcino. Pasteggiando 37,5 si bevono bene e poi forse un goccio è rimasto in fondo alla bottiglia. L’incredibile ritirata dall’Afghanistan mi pare abbia aperto la conversazione. Venti anni per costruire una figura di merda colossale. L’occidentale karma ha prodotto un’uscita di campo lasciando a terra tutta l’intelligence tanto sbandierata. Punto e accapo con la coda tra le gambe e il piùRead More

Posted On Aprile 14, 2021By Guelfo GuelfiIn Different

Il virus non è una partita di rugby

Dobbiamo tutti cercare di superare le nostre aspettative. Beh, questa è una bella frase. La coglie in bocca a Nelson Mandela, in un film, Clint Eastwood. Dobbiamo. Tutti. Cercare. Superare. Le nostre aspettative. Quante cose. In quel che “Invictus” racconta c’è l’esito di una partita: il Sudafrica batte la fortissima Nuova Zelanda e conquista nel 1995 la coppa del mondo di Rugby. Oltre le migliori aspettative. La squadra di rugby fino ad ieri odiata dalla maggioranza nera, composta da giocatori bianchi – tutti meno uno: Chester Williams – in unRead More

Posted On Gennaio 13, 2021By Guelfo GuelfiIn Different

Fibrillazione Renzi

Martedì sera, scusate il ritardo, in dieci minuti ho sentito una quantità di stupidaggini che giro, svirgolo, me ne vado. Il sorriso tra i denti di Bianca che ha un bel cognome e la manifesta indifferenza alle risposte, tanto a lei interessa solo quel che dice lei e ha ancora in mano il bicchiere con cui il 6 dicembre del 2016 brindò; il sorriso che cade dal cielo, dicevo, la dice tutta sull’aria che tira. E noi siamo nel mezzo. C’è chi, beato lui, è contento. Sia che sia luiRead More