Posted On Novembre 25, 2020By Guelfo GuelfiIn Different
Bisogna tener d’occhio i ricorsi. Se i corsi storici sono drammatici è bene aver molta paura dei ricorsi. Bisognava temere la seconda ondata e ci salvi il cielo dalla terza. Ci sono guerre che si sono talmente accanite su dei luoghi che quei luoghi non sono e non saranno mai più ospitali. Terra abbandonata dagli uomini e da Dio. Bisognava temerla, l’avevamo prevista, la stavamo aspettando la seconda offensiva della pandemia. Covid 19 ha ripreso a correre seminando dolore. Vorremmo parlare di altro ma ancora siamo inchiodati alla responsabilità di
Read More Posted On Novembre 16, 2020By Guelfo GuelfiIn Different
I fattori concomitanti hanno un effetto depressivo. Ci calano le braccia. Se le cose stanno così siamo fritti e tra poco di molti di noi si parlerà al passato. Questa a dire il vero è una prospettiva che c’è sempre stata ma non ne parlavano a tamburo i telegiornali, non la illustravano le grafiche dei giornali, non era l’argomento principale delle nostre conversazioni. La pandemia non accenna a ritrarsi, non si arresta e non si arrende. Scivola tra le maglie restrittive, ci spinge in comportamenti innaturali, isola i vecchi e
Read More Posted On Novembre 4, 2020By Guelfo GuelfiIn Different
La notte che votano e i giorni che li contano. Ogni tanto ci butto l’occhio. La tensione è alta. La distanza inquieta. L’esito incerto e potrebbe essere drammatico. Ma non ci resta che aspettare. Meglio pensare ad altro. Distrarsi. D’altra parte qui da noi si disquisisce con disinvoltura sul “coprifuoco”. Ne parlano Ministri, lo dispongono i governanti, ma per fortuna non ci crede nessuno. Coprimi sta minchia si sente qua e là. La cosa però in sé è grave. Dai, ma come si fa a dire che dalle 18 in
Read More Posted On Novembre 1, 2020By Guelfo GuelfiIn Different
Quelli che come me nacquero subito dopo l’ultima bomba restata nascosta a terra, inesplosa per anni, da bambini tra maschi giocavano “alla guerra”. Fucile di legno, spade, fionda e piccole pietre. Capolini, accerchiamenti, sassaiole, fughe con il cuore in gola. Era bellissimo. I lividi accuratamente nascosti, rientravamo a casa prima dell’ora di cena. Sudati, affamati, custodi gelosi dei nostri segreti. Giocare alla guerra resta dentro. La forza di una ragione semplice: libertà. Il mucchio selvaggio da un lato e le divise ben armate dall’altro trattenute a debita distanza. Età? La
Read More Posted On Ottobre 27, 2020By Guelfo GuelfiIn Different
Ma se mi toccano dov’è il mio debole sarò una vipera, una vipera sarò. E cento trappole prima di cedere… Che succede? L’armata dalla firma di condanna pronta sottoscrive, il gruppo pedala compatto, in fuga Dpcm inseguito da strappi in pagina con foto, con rughe. Bei nomi in difesa di non si capisce bene che cosa e chi. I lavoratori dello spettacolo boccheggiano: andrebbero amati di meno e pagati di più. I casseurs sfasciano quel poco che capita a tiro, due bombe carta, tre sanpietrini, e un processo per direttissima.
Read More Posted On Agosto 27, 2020By Guelfo GuelfiIn Different
Diciamo che di natura, per principio, preferisco il Si. Il No mi sta sui coglioni. Ma questo è un sentimento, un modo di essere e non ci azzecca niente con la chiamata referendaria. In merito direi che siamo stretti tra l’uscio e il muro. Che quello che ci viene chiesto è la conseguenza di quello che siamo stati: stolti. Vedete, a forza di dire cose tanto per dire, di volersi credere migliori per sottrazione, di dichiararsi diversi, semplici e parsimoniosi, diti indici puntati, ora si giunge a darsi di gomito
Read More Posted On Giugno 27, 2020By Guelfo GuelfiIn Different
Insieme a tanti sto facendo i conti, credo. Più col passato recente che col passato remoto, con cui ho fatto pace ma a cui non faccio sconti. Gli abbagli lasciano gli occhi arrossati, qualche rammarico e cose di cui non posso perdere la cura. Le amicizie e gli amori restano forti a difesa di quanto di buono siamo stati, forse non a sufficienza. Più di così però è difficile. Dispiace ma è andata. Fin qui. Se fosse stata questione di donne? C’è in giro chi lo dice, chi lo nega
Read More Posted On Giugno 7, 2020By Guelfo GuelfiIn Different
L’impegno a trascorrere ore percorrendo il senso di una condizione, la nostra, costruendone l’esito. D’ora in avanti puoi darti del vecchio. C’è chi lo fa da tempo, chi lo fece precocemente, anticipandosi la commiserazione e chi cercando autorevolezza, inutilmente. Vecchi si è da un certo punto in poi. Non si tratta di scegliere, si tratta di ammettere evitando di acquattarsi. Va da se che ogni stagione ha la sua vecchiaia. Dall’umarellall’attivista in rete è bastato un attimo. Il Covid-19 ha sfoltito la fila. Di vecchi si parla in numeri, in
Read More Posted On Maggio 21, 2020By Guelfo GuelfiIn Different
“Quelli che hanno qualcosa da perdere, e che la stanno perdendo”. È la penultima frase, quella che lancia la chiusura del pezzo. Adriano Sofri come fa di solito, fingendo di passare per caso, la mette giù e adesso tocca a noi. Quelli lì: la fisionomia più antica di ogni cenno di rovesciamento. A guidarci in genere sono stati donne e uomini che conoscevano bene il significato di nutrimento e descrivevano meglio l’assenza delle più minime speranze. Guidarci vuol dire tante cose: ispirarci, fornirci ragioni e forconi. Ma anche consapevolezza del
Read More Posted On Aprile 24, 2020By Guelfo GuelfiIn Different
Buongiorno. Oggi non troverete Repubblica né in edicola, né on line. Oggi il titolo che si ricorderà a lungo è Sciopero! La minaccia che ha costretto il Viminale a imporre a Carlo Verdelli la protezione della scorta si è puntualmente realizzata ieri 23 Aprile. Macabra metafora che macchia le pagine del giornale. È il gioco brutale delle risse tra capitani e lestofanti. È lo spettacolo del virus del capitalismo, della rissa per l’egemonia monopolistica. È una generazione scaltra che s’impone su una generazione romantica e lenta. Cade la faccia per
Read More