Posted On Febbraio 27, 2023By Rassegna ItalianaIn Words
Elly Schlein è la nuova segretaria del Partito democratico. Si tratta di un risultato per alcuni aspetti dirompente: una donna di 37 anni, dichiaratamente bisessuale, uscita dal Pd nel 2015 in polemica con la direzione neoliberista impressa al partito da Matteo Renzi e rientrata poche settimane fa per candidarsi alla segreteria, diventa leader del principale partito di centrosinistra italiano. Lo fa spinta da una mobilitazione di questi tempi significativa alle primarie (circa un milione di votanti, una buona tenuta pur con un netto calo rispetto alle precedenti), ribaltando il voto
Read More Posted On Febbraio 27, 2023By Rassegna ItalianaIn Words
Tenere Alfredo Cospito al 41-bis è un’idiozia. Adesso, addirittura, si torna in carcere. Le condizioni di salute di Alfredo Cospito sono “stazionare” al punto da consentire il ritorno nel padiglione del Servizio assistenza intensificata del carcere di Opera. E’ quanto deciso oggi dai medici dell’ospedale San Paolo di Milano dove l’anarchico, in sciopero della fame contro il 41-bis da oltre quattro mesi, trovava ricoverato dall’11 febbraio scorso. Il 55enne rientra quindi nel reparto del penitenziario attrezzato e in grado di fornire l’assistenza necessaria al detenuto, così come confermano fonti del ministero di Giustizia: “sarà assicurata la massima attenzione alle
Read More Posted On Febbraio 27, 2023By Rassegna ItalianaIn Words
Salario minimo, ambiente, lavoro. E un avvertimento: “Saremo un problema per il governo di Giorgia Meloni. Daremo un contributo a organizzare le opposizioni a difesa dei poveri, contro un governo che li colpisce, saremo a difesa della scuola pubblica nel momento in cui il governo tace davanti a una aggressione squadrista. Staremo a fare e barricate contro ogni taglio alla sanità”. Elly Schlein improvvisa quasi un discorso è programmatico parlando a braccio al suo comitato elettorale dopo l’annuncio della sua vittoria alle primarie. E come un’eco sono risuonate le parole che pronunciò dal palco di Pazza del Popolo,
Read More Posted On Febbraio 24, 2023By Rassegna ItalianaIn Words
Intervistiamo Mara Morini, docente di Politica dell’Est Europa all’Università di Genova, e attualmente a Mosca per studiare la scena russa in questo periodo di guerra. Cominciamo dalle impressioni generali: che idea si è fatta nel complesso sul discorso di Putin alla Nazione di oggi? È stato il tipo di discorso che mi aspettavo e che, invece, credo non si aspettassero in Occidente (soprattutto in Italia), in attesa dell’annuncio di una controffensiva. È stato invece un suo classico discorso alla Nazione, in cui ha fornito la sua versione dei fatti sulla vicenda
Read More Posted On Febbraio 21, 2023By Rassegna ItalianaIn Words
La sera del 13 novembre 2015 Nohemi Gonzalez, 23 anni, si era data appuntamento con alcuni amici americani e francesi ai tavolini del Carillon, il bar all’incrocio tra le vie Bichat e Alibert nell’est parigino. Figlia di immigrati messicani di Whittier, vicino a Los Angeles, la prima della famiglia ad andare all’università, Nohemi stava per finire i suoi sei mesi di scambio studentesco in Francia, e a febbraio sarebbe tornata in California per laurearsi in design. Alle 21 e 25, dopo le esplosioni allo Stade de France, la seconda cellula
Read More Posted On Febbraio 20, 2023By Rassegna ItalianaIn Words
Più di quattro bambini al giorno sono stati uccisi o feriti dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Un bilancio tragico, quello che emerge dal rapporto di Save The Children che a un anno esatto dall’inizio dell’invasione russa, lancia l’allarme sui tanti bambini, vittime innocenti, di un conflitto che li ha messi in prima linea. Ma non ci sono solo i rischi dei raid russi, dei combattimenti, dei crolli. Per loro c’e’ anche il pericolo mine: tanti, troppi, gli ordigni esplosivi disseminati sul terreno che incombono sui giochi e sul futuro di almeno 2 milioni di bimbi, stima l’organizzazione internazionale che ha
Read More Posted On Febbraio 6, 2023By Rassegna ItalianaIn Words
Il terremoto di magnitudo 7,8 avvenuto fra Turchia e Siria nella notte fra il 5 e il 6 febbraio è il quarto più violento registrato in quelle zone a partire dal 1668. In quell’anno, infatti, la Turchia venne scossa da due sismi violenti: il primo, di magnitudo 7,8 arrivò in luglio e provocò un numero di vittime stimato fra 5.000 e 10.000; il secondo, di magnitudo 8, a metà agosto uccise circa 8.000 persone. Per la Siria, un terremoto confrontabile risale al 1202, con una magnitudo stimata di 7,6. A livello internazionale, terremoti di questa intensità sono naturalmente rilevanti,
Read More Posted On Gennaio 18, 2023By Gianfranco CordìIn Words
Nato nel 1962, latitante dal 1993 e “preso” dai carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale in coordinamento con i colleghi del Gruppo di Intervento Speciale e la territoriale dell’Arma il 16 gennaio del 2023: Matteo Messina Denaro, sessantenne palestrato a ammalato di un tumore (che dal colon si è esteso anche al fegato), rappresenta un vero e proprio enigma. L’unica cosa certa, chiara e distinta di questa storia che vi racconteremo nei dettagli è l’eccellenza dell’Arma dei Carabinieri (capitanati dal colonnello Lucio Arcidiacono) nel compiere l’operazione della cattura e del Procuratore
Read More Posted On Gennaio 16, 2023By Rassegna ItalianaIn Words
La mafia rappresentata da Matteo Messina Denaro non era più quella di Totò Riina e di Bernardo Provenzano. Gli arresti di numerosi capi storici e la confisca di cospicui patrimoni avevano nel tempo provocato il mutamento di alcuni caratteri fondamentali di Cosa nostra. Lo segnalano le relazioni della Commissione antimafia nel 2018 e c della Dia nel 2021. L’indebolimento di Cosa nostra è un dato consolidato ma è anche vero che, come avvertiva l’Antimafia, è riuscita a mantenere un’intatta “capacità di rigenerazione”, un “ampio consenso sociale” e una capacità di intimidazione “alla quale ancora corrisponde, di converso, il silenzio delle
Read More Posted On Gennaio 11, 2023By Rassegna ItalianaIn Words
Here are key facts about China’s population and its projected changes in the coming decades, based on data from the UN and other sources: 1. Although China will lose its title as the world’s most populous country, the UN still estimates its population at 1.426 billion people in 2022.This is larger than the entire population of Europe (744 million) and the Americas (1.04 billion). It’s also roughly equivalent to the population of all the nations in Africa (1.427 billion). Related: Global population projected to exceed 8 billion in 2022; half
Read More