Posted On Febbraio 20, 2023By Rassegna ItalianaIn Words
Più di quattro bambini al giorno sono stati uccisi o feriti dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Un bilancio tragico, quello che emerge dal rapporto di Save The Children che a un anno esatto dall’inizio dell’invasione russa, lancia l’allarme sui tanti bambini, vittime innocenti, di un conflitto che li ha messi in prima linea. Ma non ci sono solo i rischi dei raid russi, dei combattimenti, dei crolli. Per loro c’e’ anche il pericolo mine: tanti, troppi, gli ordigni esplosivi disseminati sul terreno che incombono sui giochi e sul futuro di almeno 2 milioni di bimbi, stima l’organizzazione internazionale che ha
Read More Posted On Febbraio 6, 2023By Rassegna ItalianaIn Words
Il terremoto di magnitudo 7,8 avvenuto fra Turchia e Siria nella notte fra il 5 e il 6 febbraio è il quarto più violento registrato in quelle zone a partire dal 1668. In quell’anno, infatti, la Turchia venne scossa da due sismi violenti: il primo, di magnitudo 7,8 arrivò in luglio e provocò un numero di vittime stimato fra 5.000 e 10.000; il secondo, di magnitudo 8, a metà agosto uccise circa 8.000 persone. Per la Siria, un terremoto confrontabile risale al 1202, con una magnitudo stimata di 7,6. A livello internazionale, terremoti di questa intensità sono naturalmente rilevanti,
Read More Posted On Gennaio 18, 2023By Gianfranco CordìIn Words
Nato nel 1962, latitante dal 1993 e “preso” dai carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale in coordinamento con i colleghi del Gruppo di Intervento Speciale e la territoriale dell’Arma il 16 gennaio del 2023: Matteo Messina Denaro, sessantenne palestrato a ammalato di un tumore (che dal colon si è esteso anche al fegato), rappresenta un vero e proprio enigma. L’unica cosa certa, chiara e distinta di questa storia che vi racconteremo nei dettagli è l’eccellenza dell’Arma dei Carabinieri (capitanati dal colonnello Lucio Arcidiacono) nel compiere l’operazione della cattura e del Procuratore
Read More Posted On Gennaio 16, 2023By Rassegna ItalianaIn Words
La mafia rappresentata da Matteo Messina Denaro non era più quella di Totò Riina e di Bernardo Provenzano. Gli arresti di numerosi capi storici e la confisca di cospicui patrimoni avevano nel tempo provocato il mutamento di alcuni caratteri fondamentali di Cosa nostra. Lo segnalano le relazioni della Commissione antimafia nel 2018 e c della Dia nel 2021. L’indebolimento di Cosa nostra è un dato consolidato ma è anche vero che, come avvertiva l’Antimafia, è riuscita a mantenere un’intatta “capacità di rigenerazione”, un “ampio consenso sociale” e una capacità di intimidazione “alla quale ancora corrisponde, di converso, il silenzio delle
Read More Posted On Gennaio 11, 2023By Rassegna ItalianaIn Words
Here are key facts about China’s population and its projected changes in the coming decades, based on data from the UN and other sources: 1. Although China will lose its title as the world’s most populous country, the UN still estimates its population at 1.426 billion people in 2022.This is larger than the entire population of Europe (744 million) and the Americas (1.04 billion). It’s also roughly equivalent to the population of all the nations in Africa (1.427 billion). Related: Global population projected to exceed 8 billion in 2022; half
Read More Posted On Gennaio 2, 2023By Rassegna ItalianaIn Words
La sera dell’elezione di Jorge Mario Bergoglio a 266° papa della Chiesa cattolica un telefono squilla insistente, a vuoto: è quello dell’appartamento a Castel Gandolfo dove si è ritirato il suo predecessore, Benedetto XVI, che ora sta seguendo ipnotizzato con i suoi più stretti collaboratori la diretta televisiva e il fumo bianco che esce dal comignolo sopra la Cappella Sistina. Le ultime tre volte in cui è accaduto lui era dentro, tra i cardinali che elessero prima, a strettissimo giro, Albino Luciani e poi Karol Wojtyla nel 1978, e infine
Read More Posted On Dicembre 31, 2022By Rassegna ItalianaIn Words
Intorno alle 2 di notte del 31 dicembre 2022 è morto Jospeh Ratzinger, cioè il Papa emerito. E’ stato soprattutto un fine teologo, che il 19 aprile del 2005 fu eletto Papa e scelse il nome di Benedetto XVI. Arrivava da una famiglia comune, con il papà poliziotto e la mamma cuoca, la quale ben presto però lasciò il lavoro per dedicarsi alla famiglia. Ratzinger era nato a Marktl am Inn, nel cuore della cattolicissima Baviera, il 16 aprile del 1927. Raffinato teologo, grande studioso, uomo timido, sembrava non essere destinato ad un ruolo di guida di
Read More Posted On Dicembre 29, 2022By Rassegna ItalianaIn Words
Se il calcio non si fosse chiamato così avrebbe dovuto avere come nome Pelé, scriveva Jorge Amado. E ora che Pelé non c’è più, portato via da un tumore più feroce dei tanti mediani che lo hanno picchiato in campo, con lui davvero se ne va anche una parte importante di questo sport, quella a misura d’uomo e di campione che ha caratterizzato il ventesimo secolo. D’altra parte Edson Arantes Do Nascimiento (come si chiamava prima di diventare un bisillabo dalla popolarità siderale pur in assenza di social) del calcio
Read More Posted On Dicembre 27, 2022By Rassegna ItalianaIn Words
La repressione in Iran non ferma il movimento di protesta che anzi guadagna una nuova protagonista: è Sara Khadim al-Sharia, la campionessa di scacchi che ha sfidato gli ayatollah giocando ai Mondiali in Kazakhstan senza indossare l’hijab, il velo obbligatorio. La foto della ragazza, 25 anni, davanti alla scacchiera con il suo ciuffo di capelli sberleffo ai conservatori iraniani ha fatto il giro del mondo proprio mentre a Teheran il presidente Ebrahim Raisi lanciava il suo anatema contro i dimostranti: “Non avremo nessuna pietà”. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani intanto ha convocato per domani l’ambasciatore iraniano Mohammad
Read More Posted On Dicembre 19, 2022By Rassegna ItalianaIn Words
Da Maradona a Messi, lungo un’attesa durata 36 anni. Sporcata soltanto dal gesto cretino e deplorevole del portiere argentino Emiliano Martinez. L’Argentina vince ai rigori il terzo mondiale della sua storia al termine di una finale bellissima, che rimarrà nella storia del calcio, in cui l’Albiceleste era stata ripresa due volte dalla Francia, la prima volta dopo aver assaporato il titolo per 80′ (Mbappé ha segnato su penalty al 35′ st l’1-2, poi un minuto dopo il 2-2) e poi nei supplementari. A trascinare i Bleus sempre Mbappé, autore di una tripletta in finale come nemmeno Pelé.
Read More