All posts by Caterina Cellai

Posted On Marzo 8, 2019By Caterina CellaiIn WebFood

Spreco alimentare casalingo

Lo spreco alimentare è un tema che negli ultimi anni sta toccando sempre di più le nostre coscienze. Il divario fra i vari paesi del mondo riguardo alla disponibilità di cibo è ormai fuori controllo e sotto l’occhio di tutti, come lo è la quantità di alimenti che ogni giorno vengono comprati, non consumati e buttati. È capitato a ognuno di noi di trovarsi in un ristorante, bar o supermercato e di notare del cibo commestibile nella spazzatura; quante volte ci siamo chiesti che fine farà il pasto non consumatoRead More

Posted On Febbraio 14, 2019By Caterina CellaiIn WebFood

Delivery Food

Prendiamo ad esempio il limite del tempo. Quante volte, per colpa delle nostre vite frenetiche, non troviamo un momento per fare una spesa “come si deve”, o per preparare una cena con le dovute attenzioni? Sentiamo tanto parlare di cereali e verdure, ma se non abbiamo tempo di cucinarli? Anche questo non ci deve fermare. Anzitutto alcuni alimenti richiedono tempi di preparazione più rapidi di quello che si crede, in più è possibile mangiare bene anche consumando alimenti confezionati (basta non farlo spesso e scegliere cibi con i giusti ingredienti).Read More

Posted On Gennaio 31, 2019By Caterina CellaiIn WebFood

Vita nuova in cucina, fisico in forma

Anno nuovo, befana passata, carnevale alle porte, ma tutti già pronti per una vita nuova. E per la vita nuova siamo sempre pieni di buoni propositi. Uno di questi, solitamente, è quello di tornare in forma dopo le varie “abbuffate”. Senza farsi prendere dalla voglia di ottenere “tutto e subito” ecco i miei consigli per affrontare al meglio questo periodo: Niente panico – Aver mangiato più del solito durante le feste passate non avrà certo fatto impennare il vostro peso, o meglio la vostra massa grassa. “Ingrassare” nel vero senso delRead More

Posted On Gennaio 18, 2019By Caterina CellaiIn WebFood

Leopardi, sempre caro mi fu questo cibo…

Tagliolini, maccheroni, gnocchi, “ravaiuoli”… No, non è il menù di giornata proposto da una tavola calda del Sud Italia, bensì parte dell’elenco dei cibi più graditi da Giacomo Leopardi. Quando Antonio Ranieri convinse lo storico amico a trasferirsi a Napoli, l’approccio al cibo del poeta cambiò radicalmente: in pratica si riscoprì un buongustaio. Merito forse di Pasquale Ignarra (cuoco di casa della corte napoleonica), oppure della cucina di strada e dei sapori autentici che siamo soliti riscoprire nei luoghi di mare? Fatto sta che Napoli ha ispirato Giacomo Leopardi aRead More

Posted On Dicembre 28, 2018By Caterina CellaiIn WebFood

Fine anno, il cenone “sostenibile”

La fine del 2018 è ormai alle porte e in tutta Italia fervono i preparativi per quella che è una tra le festività top three del nostro Paese. Da Nord a Sud le tradizioni sono tanto diverse quanto i piatti sulle tavole, eppure, nonostante le differenze, c’è sempre qualcosa che ci accomuna gli italiani e che rende il nostro stare a tavola “genuino”: la cura per gli ingredienti, l’attenzione per le ricette tradizionali, la riscoperta della bellezza del “fatto in casa”. Tutto per riproporre sulle tavole piatti squisiti e popolari,Read More

Posted On Dicembre 23, 2018By Caterina CellaiIn WebFood

Natale, consigli per non ingrassare

Le feste di Natale sono le più importanti dell’anno: se non le festeggiassimo a tavola che feste sarebbero? A volte però, a causa delle numerose feste ed eventi di cui si riempie il mese di dicembre, ci ritroviamo a gennaio con qualche chilo in più del necessario. Questo porta spesso a sviluppare inutili sensi di colpa, che si possono tradurre in diete drastiche e senza controllo che spesso non portano ad alcun risultato. Tutto questo può essere evitato, perché con qualche semplice accorgimento è possibile arrivare a Natale preparati e ancheRead More

Posted On Dicembre 19, 2018By Caterina CellaiIn WebFood

Consigli dietetici per arrivare preparati a Natale

Chi è a dieta o chi in generale si sforza di mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata durante l’anno sa bene che il mese di dicembre rappresenta una prova non facile da superare. Infatti, ciò che spesso mette a dura prova le bilance non è tanto il natale in sè, quanto i giorni che lo precedono e che lo seguono.  Questo periodo è ricco di eventi, cene, incontri nei quali cibo, dolci e alcool abbondano e spesso è difficile controllarsi e dire di no. Per quanto sia giusto godersi questi momentiRead More