All posts by Rassegna Italiana

Posted On Marzo 31, 2016By Rassegna ItalianaIn Words

Libia, Jihad e Islam

La Repubblica, pagine 2 e 3: “Libia, blitz dal mare per insediare il nuovo governo. Ma a Tripoli si spara”, “Il premier Serraj sbarca da un gommone. ‘Sono in carica’. Tra le fazioni è battaglia”, scrive Vincenzo Nigro. Lo sbarco è avvenuto con dei piccoli gommoni nella base navale di Abu Sittah: nei pressi di questa località c’è una caserma della milizia del capo misuratino ribelle Salah Badi, “una testa calda che da mesi è ormai fuori del controllo politico dei suoi colleghi di Misurata. I suoi uomini si sonoRead More

Posted On Marzo 23, 2016By Rassegna ItalianaIn Words

Jihadisti terrorizzano Bruxelles

“Colpiscono in Belgio perché ormai somiglia a uno Stato fallito”, dice al Corriere della Sera il politologo francese Gilles Kepel: “I terroristi si muovono particolarmente bene dove le strutture statali sono deboli. Lo abbiamo visto in Iraq e in Siria: Isis prospera nei cosiddetti Stati falliti. E quello belga è uno di questi. La questione linguistica lacera la società belga. Lo scontro fra fiamminghi e valloni francofoni ha ormai raggiunto livelli da guerra civile strisciante. Siamo arrivati al punto che le due polizie non si parlano fra loro. Analisti eRead More

Posted On Marzo 22, 2016By Rassegna ItalianaIn Words

Obama a Cuba

Su La Repubblica la corrispondenza di Federico Rampini da L’Avana: “La promessa di Obama: ‘E’ un giorno nuovo per Cuba e Stati Uniti. E l’embargo finirà’”, “Accoglienza trionfale per il presidente Usa nelle strade della capitale. L’incontro con il leader comunista e il braccio di ferro sui diritti umani: ‘Continueremo a dirvi quello che pensiamo’. Secca risposta di Raul Castro: ‘Qui non ci sono prigionieri politici’”. Scrive Rampini che l’incontro fra i due è stato “cauto e spigoloso”. Castro ha incalzato Obama sulla rimozione dell’embargo, che dipende dal Congresso Usa:Read More

Posted On Marzo 12, 2016By Rassegna ItalianaIn Words

Draghi, l’ultimo cavaliere europeo

Se l’Europa è solo la moneta, è giusto che la Banca Centrale Europea faccia politica economica, cioè politica. In un editoriale sul Corriere della Sera (“La caduta dei tabù”) Federico Fubini spiega che , con la decisione della Bce, “gli acquisti di titoli di Stato aumentano al punto che le Banche centrali nazionali, su mandato della Bce, ne compreranno per circa 80 miliardi al mese. E’ una colossale operazione di creazione di moneta da 1.750 miliardi di euro. Al termine la Banca d’Italia avrà comprato oltre 200 miliardi in titoliRead More

Posted On Marzo 9, 2016By Rassegna ItalianaIn Words

Turchia canaglia

Il Corriere della Sera a pagina 2: “La Turchia alza la posta sui migranti”, “Ankara chiede all’Europa il raddoppio dei 3 miliardi di aiuti e l’accelerazione per l’adesione alla Ue. Si decide nel prossimo summit”, scrive Ivo Caizzi da Bruxelles. A pagina 3: “’E la libertà di stampa?’. Alla fine tocca a Renzi (d’intesa con Merkel) respingere il ‘ricatto’”. “’Voglio un riferimento alla libertà di stampa, se no non firmo’”, ha detto Renzi minacciando il veto, scrive in un “retroscena” Marco Galluzzo. A pagina 5 Monica Ricci Sargentini scrive cheRead More

Posted On Marzo 3, 2016By Rassegna ItalianaIn Words

Novità sulle torture a Giulio Regeni

Sul Corriere della Sera Viviana Mazza dà conto delle rivelazioni dell’agenzia stampa tedesca Reuters, che ieri riferivano le dichiarazioni del direttore del dipartimento di Medicina forense del Cairo, Hisham Abdel Hamid, durante una deposizione in Procura. A darne notizia all’agenzia Reuters sono state fonti anonime e il ministero della Giustizia subito dopo è intervenuto a smentirle. I titoli: “’Giulio torturato più volte per sette giorni’”, “Nuove rivelazioni attribuite al dipartimento di medicina forense del Cairo. Smentita del ministero. Fonti della procura: ‘Ferite inflitte in tre serie, a intervalli di 10-14Read More

Posted On Febbraio 24, 2016By Rassegna ItalianaIn Words

Tregua in Siria, droni in Libia

La Stampa: “C’è l’intesa Putin-Obama sul cessate il fuoco in Siria. Assad convoca le elezioni”, “Lo stop da sabato. La Turchia: nessuna operazione di terra da soli”. L’articolo è firmato da Francesco Semprini, che spiega come Usa e Russia abbiano deciso di istituire una “linea diretta di comunicazione e, se necessario, di un gruppo di lavoro congiunto per scambiare informazioni importanti” dopo l’entrata in vigore della tregua in Siria. Casa Bianca e Cremlino copresiederanno la task force che monitorerà il rispetto della tregua. Le parti in lotta in Siria dovrannoRead More

Posted On Febbraio 23, 2016By Rassegna ItalianaIn Words

Brexit, il Regno Unito se ne va

Il Fatto Quotidiano: “Johnson usa il grimaldello della Brexit per prendere il posto di Cameron”, scrive da Londra Caterina Soffici parlando di “pugnalata alle spalle”. Il sindaco di Londra farà campagna contro il premier e per l’uscita dall’Ue. Johnson -scrive Soffici- è molto popolare tra i conservatori e i sondaggi (che al momento danno i pro e i contro la permanenza della Gran Bretagna nella Ue pari al 41%) hanno calcolato che il sindaco può essere davvero l’ago della bilancia, spostando il 15% dei consensi. Adesso la strada di CameronRead More

Posted On Febbraio 16, 2016By Rassegna ItalianaIn Words

Chi bombarda chi?

Sul Corriere della Sera, pagina 2: “Siria, telefonata Putin-Obama. Intanto l’artiglieria turca continua a colpire i curdi”, “Il Cremlino: ‘D’accordo a cooperare contro il terrorismo’. La Casa Bianca: ‘La Russia smetta di bombardare i ribelli’”. Su La Stampa, pagina 2: “Obama chiama Putin: ‘Basta bombardare i gruppi ribelli in Siria’”, “Mosca: ‘Serve un fronte comune contro il terrorismo’. America in pressing sui turchi perché fermino i raid anti-turchi”. È un articolo di Francesco Semprini da New York. Sulla stessa pagina, l’analisi di Stefano Stefanini: “Zar Vladimir gioca d’anticipo”, “Il dilemmaRead More

Posted On Febbraio 12, 2016By Rassegna ItalianaIn Words

Le primarie americane

La Stampa dedica le pagine 6 e 7 a quelle che definisce “le primarie degli ousiders”. Sul fronte democratico: “Sanders batte Hillary e cerca il voto dei neri”, “Il socialista prima trionfa in New Hampshire poi va a New York dal reverendo Al Sharpton”. E’ Francesco Semprini dal New Hampshire a dar conto del “trionfo alle primarie” di Bernie Sanders, con il suo 60% dei voti ottenuto nel “Granite State”, contro il 38% di Hillary Clinton. Sanders “ha fatto incetta di voti in ogni sacca elettorale, tra i giovani, nonostanteRead More