Posted On Ottobre 4, 2016By Matteo LeoneIn Veg
In questo articolo voglio esprimere un concetto naturalmente legato al cibo, in particolare alla frutta e alla verdura. In questi ultimi anni abbiamo sentito parlare spesso di “ritorno all’orto”, cioè riscoprire il biologico; in particolare bisogna capire quale importanza ha il cibo vegetale e la sua naturalezza per il nostro benessere. Ritornare alla terra, rivalutare la cultura gastronomica delle nostre regioni, quei piatti composti da materie prime povere, ma ricche nel potenziale nutrizionale. Gli infiniti gusti che possiamo trovare nei vegetali e la poesia nelle innumerevoli combinazioni, l’insalata è il
Read More Posted On Agosto 13, 2016By Matteo LeoneIn Veg
E’ la volta di un primo piatto, in particolare di un risotto con piacevoli contrasti tra dolcezza (dovuta alla barbabietola) e gusti decisi e sapidi (del ravanello e del cappero). come sempre molto semplice ma che vi lascerà sorpresi. Ingredienti: 350 g di riso, 4 rape rosse, 150 g di parmigiano reggiano, 40 g di burro, brodo vegetale, vino bianco, pinoli, ravanello e/o capperi non salati, sale e pepe q.b. Procedimento : Mettete a cuocere le barbabietole per almeno un’ora fino a completa cottura, scolatele e pelatele. In una padella
Read More Posted On Luglio 27, 2016By Matteo LeoneIn Veg
Vi presento un altro piatto estivo per rinfrescare le vostre giornate più calde, un freschissimo gazpacho di pesche semplice e veloce che abbiniamo alle mandorle, un gusto equilibrato e leggero. Ingredienti : 3 pesche, succo di mezzo limone, 5 g di farina di riso, una manciata di mandorle pelate, 40 g di polvere di curry, 20 g di zucchero, 100 g di latte di mandorle, 20 g di olio di oliva, noce moscata, sale e pepe q.b. Procedimento : Frullate le pesche con il succo di limone e lo zucchero,
Read More Posted On Luglio 18, 2016By Matteo LeoneIn Veg
Con l’arrivo dell’estate vorrei proporre un piatto con un frutto caratteristico della stagione : l’anguria . Quest’ultima è un frutto ricco di sali minerali, molto fresco e appagante che però viene sempre mangiato allo stesso modo e con questa ricetta vi invito a cuocerla . Ingredienti: 1 anguria (piccola) , erba cipollina fresca, scaglie di grana padano, oli di semi, olio d’oliva, sale grosso, sale fino, aceto balsamico q.b. Procedimento: Prendete l’anguria e tagliatela a fette circolari di circa 10/12 cm, rimuovete la buccia e mettete le fette in uno
Read More Posted On Giugno 9, 2016By Matteo LeoneIn Veg
Se fate attenzione all’immagine del precedente articolo , dovreste notate la crema verde su cui appoggia lo sformato di pomodoro e l’ insalatina : si tratta di una crema di piselli freschi molto semplice da preparare dal gusto delicato in cui emerge con decisione il sapore fresco dei piselli. Ingredienti : 1 kg di piselli freschi , 7 scalogni , brodo vegetale (è sempre consigliato usare verdure fresche) , olio ,sale e pepe q.b. Procedimento : Sgusciate i piselli e metteteli da parte , tagliate lo scalogno a fettine (è
Read More Posted On Maggio 30, 2016By Matteo LeoneIn Veg
Tramite questa ricetta vorrei rendere ancora più chiaro in cosa consiste mangiare in maniera intelligente e sana ; cioè aprire il frigo e accorgersi della polivalenza degli ingredienti in modo semplice dove ogni alimento si incastra con naturalezza con quello successivo. Ora vi presento un metodo diverso per usare la salsa di pomodoro (trovate la ricetta all’interno del blog) che , con del roux ad addensare del latte aromatizzato (trovate la descrizione del latte all’interno dell’articolo “il fagottino di cavolo verza ripieno di ratatouille e pecorino”) e pochi altri ingredienti
Read More Posted On Maggio 13, 2016By Matteo LeoneIn Veg
Come promesso, vi presento la salsa perfetta per accompagnare la terrina di lenticchie che può essere usata anche per primi piatti e altro ancora . La salsa di peperoni è molto versatile dato che risulta gustosa , delicata e per niente invasiva su altri ingredienti. Ingredienti : 3 peperoni rossi , 10 scalogni , 3 rametti di rosmarino , 6 foglie di salvia , 4 di alloro , brodo vegetale (io consiglio di usare verdure fresche), olio extravergine di oliva , sale e pepe q.b. Procedimento : Prendete i peperoni
Read More Posted On Maggio 6, 2016By Matteo LeoneIn Veg
Questa settimana vi presento una ricetta che vuole un po’ sdoganare la “stucchevolezza” dei legumi ; in particolare della lenticchia , un legume ricco di ferro , vitamine e sali minerali. Ingredienti: 500 g di lenticchie rosse , 4 rape rosse , 2 cipolle , 4 spicchi di aglio , 2 uova , 100 g di burro , 4 rametti di rosmarino , olio extravergine , noce moscata , sale e pepe q.b. Procedimento: Iniziate prendeno una bacinella e lasciate a bagno le lenticchie per almeno due ore , nel frattempo
Read More Posted On Aprile 28, 2016By Matteo LeoneIn Veg
Come vi ho accennato nel mio precedente articolo , oggi vi presento il mio personale purè di patate . Un purè molto delicato e aromatico ma che non perde il sapore della patata. Ingredienti: 200 g di patate farinose , 100 g di burro , 1/2 litro di latte , 2 rametti di rosmarino , 4 foglie di alloro , 4 foglie di salvia , mezza cipolla , 8 chiodi di garofano , sale e
Read More Posted On Aprile 21, 2016By Matteo LeoneIn Veg
Se vi è avanzata un po’ di salsa di pomodoro dalla scorsa settimana , ho un nuovo piatto da proporre, molto semplice da preparare .
Read More