Voice of Jerusalem Category

Posted On Gennaio 4, 2021By Michelangelo FabbriniIn Voice of Jerusalem

Vaccinazioni e matematica

Il 31 dicembre ho telefonato a un mio amico in Israele per fargli gli auguri, e lui mi ha detto che il 2021 sarebbe iniziato benissimo: il giorno dopo sarebbe andato a vaccinarsi e il giorno dopo ancora, il 2 gennaio, anche sua moglie. Per curiosità ho chiesto anche a un altro mio amico, e lui mi ha detto che si era già vaccinato. Un altro ancora, 62 anni, si sarebbe vaccinato il 3 gennaio. Allora, con imbarazzo – e anche un po’ d’invidia – ho cercato di capire qualcosaRead More

Posted On Gennaio 1, 2021By Michelangelo FabbriniIn Voice of Jerusalem

Israele rivota: grande confusione sotto il cielo

Le elezioni in Israele sono state annunciate da qualche giorno soltanto – e sono ancora lontane, il prossimo 23 marzo – ma la politica è in grande movimento, e l’offerta si sta al momento scomponendo e ricomponendo. È soprattutto il campo del centro-sinistra, dove si è creato un vuoto, che sta tentando di riorganizzarsi. Ed è una grande confusione. Ora siamo a sei partiti che si contendono il voto degli israeliani di centro-sinistra. Chi si sente più centrista può scegliere Kahol Lavan (‘Blu e Bianco’) di Benny Gantz, anche seRead More

Posted On Dicembre 25, 2020By Michelangelo FabbriniIn Voice of Jerusalem

Israele allo sbando

Non importa qual è stata la goccia che lo ha fatto traboccare, ormai la stanchezza aveva preso il sopravvento ed era solo questione di tempo. Martedì 22 dicembre, a mezzanotte, è scaduto il tempo per approvare il bilancio, e la legge ha costretto il parlamento israeliano a sciogliersi e ad andare a nuove elezioni. Si voterà il 23 marzo prossimo, e tutti sanno che sarà la quarta volta in due anni. Siamo alla commedia tragica, simile a quelle dell’Europa centro-orientale della prima metà del XX secolo che si possono incontrareRead More
Piazza Rabin durante una protesta contro la gestione della pandemia del Governo Netanyahu

Posted On Ottobre 17, 2020By Michelangelo FabbriniIn Voice of Jerusalem

Fotografi israeliani. Tomer Appelbaum

Posted On Settembre 28, 2020By Michelangelo FabbriniIn Voice of Jerusalem

Vacanze in Cisgiordania

Israele è da poco rientrato in lockdown. Approfittando di una catena di feste ebraiche (il capodanno, il Giorno dell’Espiazione, Capanne), saranno tre settimane lunghe e faticose. Anche gli israeliani, come noi, avevano abbassato la guardia quest’estate. Quando una seconda ondata di Covid ha reso ovvio che andare all’estero non era possibile, gli italiani hanno approfittato per riempire spiagge, montagne e luoghi d’arte nazionali, e gli israeliani pure. Chi ha aspettato fino all’ultimo, ha poi scoperto che la maggior parte dei luoghi di vacanza in Israele erano già prenotati, e allora cheRead More
Amir Center, 2014. 67x100 cm. Archival pigment print

Posted On Settembre 3, 2020By Michelangelo FabbriniIn Voice of Jerusalem

Fotografi israeliani. Eli Singalovski

Posted On Agosto 13, 2020By Michelangelo FabbriniIn Voice of Jerusalem

Fotografi israeliani. Yaniv Nadav

In questo periodo, la Valle del Giordano è nelle orecchie dell’intera comunità internazionale a causa della temuta annessione da parte d’Israele, voluta dal suo governo. Sin da quando Zoltan Kruger (uno dei pionieri della fotografia in Israele prima d’Israele) nel 1937 fece delle foto a volo d’uccello, la valle ha subito una serie di cicatrici che sarà impossibile rimarginare. Ma il fotografo Yaniv Nadav assieme alle ferite ci restituisce anche il suo aspetto primordiale che ancora prevale sulla politica che quotidianamente l’opprime. Yaniv Nadav è un cittadino israeliano, ha 42Read More

Posted On Agosto 6, 2020By Michelangelo FabbriniIn Voice of Jerusalem

Gerusalemme non è capitale

In questi giorni il Tribunale di Roma ha obbligato la trasmissione «L’Eredità», condotta da Flavio Insinna, a rettificare quella che è stata definita «una informazione errata»: il 21 maggio scorso, alla domanda su quale fosse la capitale d’Israele, una concorrente ha detto ‘Tel Aviv’ ma la risposta è stata considerata sbagliata in favore di ‘Gerusalemme’. Il tentativo di rimediare non è andato a segno, il 5 giugno Insinna ha letto una precisazione sbagliata: «sulla questione esistono posizioni diverse». Proviamo noi a fare chiarezza su questo tema che inganna molti, ancheRead More

Posted On Luglio 30, 2020By Michelangelo FabbriniIn Voice of Jerusalem

Israele e la sinistra che non c’è

Martedì scorso il Presidente d’Israele Reuven Rivlin ha reso esplicita la crisi politica che il paese sta di nuovo attraversando: “Come ogni altro cittadino, sto seguendo con grande preoccupazione gli sviluppi in Parlamento e la continua destabilizzazione di tutti i partiti di una coalizione di governo già fragile”. Si dice che Benjamin Netanyahu abbia deciso di bocciare il bilancio 2020. Senza quello, Israele sarà gettato in nuove elezioni (ci sono state lo scorso due marzo, ed erano le terze in un anno). Secondo molti commentatori, il ragionamento che spingerebbe NetanyahuRead More

Posted On Luglio 21, 2020By Michelangelo FabbriniIn Voice of Jerusalem

Salviamo il lago di Gesù

Proviamo adesso a evitare nuovi commenti sulla possibile annessione della Cisgiordania e guardiamoci un po’ intorno, cercando di approfittarne per una bella scampagnata. Vi propongo il lago di Galilea (o lago di Tiberiade, o Kinneret). Questo lago che sta al nord d’Israele è unico. Da un punto di vista naturale è bellissimo, così com’è incastrato fra i monti (che in realtà sono i bordi della fossa tettonica della valle del Giordano). Se si arriva dalla Galilea, cioè da Haifa e da Nazaret, lo si vede all’improvviso, dall’alto; risalendo la valleRead More