Se si dovesse tentare di definire il tratto fondamentale della poesia di Alessandro Agostinelli si potrebbe usare la parola ‘disponibilità’. […] Questa poesia non nasce, in prima battuta, da altra poesia ma da uno sguardo ampio, pronto a cogliere il poetico ovunque, attraverso sensazioni che possono emergere in qualunque circostanza e di fronte a qualunque “thing”. […] Una concezione come questa si è concretizzata, nel tempo, in molte e importanti iniziative, che Agostinelli ha promosso per modificare in panorama un po’ monotono della lirica ‘ufficiale’ italiana, riuscendo a far conoscere
Read More